Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nuovi disagi al ‘Marco Polo’ di Firenze: dopo gli atti vandalici, un altro problema si manifesta nella succursale

Si arricchisce di un nuovo capitolo la saga della succursale dell’istituto tecnico per il turismo, ‘Marco Polo‘, di Firenze. Dopo i recenti fatti delle ultime settimane, un altro imprevisto si è abbattuto sulla strada degli studenti in queste ore.

Nuovi problemi al ‘Marco Polo’

Questa mattina, infatti, i ragazzi della scuola di via Enrico de Nicola, a pochi passi dal teatro Cartiere Carrara, non sono entrati per far lezione, come già successo d’altronde anche lo scorso giovedì. Questa volta, però, nessuna protesta nel piazzale dell’istituto, bensì una nutrita delegazione di studenti si è recata nell’ufficio del preside, in sede, per avere spiegazioni su un altro problema che sta affliggendo l’edificio di Firenze sud. Niente “infiltrazioni” di estranei stavolta – per fortuna – ma comunque di infiltrazioni si è trattato.

Infiltrazioni a scuola

L’acqua piovana caduta dal cielo negli ultimi giorni ha infatti stagnato sul tetto della scuola, sul quale è momentaneamente assente la carta catramata, causa lavori di ristrutturazione, finendo per condensare dentro alle pareti. Da queste si è inoltre staccato dell’intonaco, che è finito dritto dritto sul pavimento delle classi. Il dirigente scolastico ha comunque risposto con serenità, convocando la Città Metropolitana di Firenze per un sopralluogo. Una delegazione di studenti, invece, si è diretta verso la zona di San Bartolo a Cintoia, dove è presente la sede dell’istituto, per parlare direttamente con il preside del ‘Marco Polo’.

“Situazione sotto controllo”

La Città Metropolitana, alla fine, non è arrivata sul posto e i ragazzi, riunitisi in una cinquantina in sede, sono stati mandati a casa. Anche oggi, lunedì 24 marzo, le lezioni non si sono tenute nella succursale. In sede, invece, è avvenuto un confronto fra i rappresentanti d’istituto e il dirigente scolastico, il quale ha rassicurato tutti, affermando che la situazione è sotto controllo ma, per quanto riguarda i lavori, quelli sono per conto della Città Metropolitana, e non della scuola. Gli studenti, non del tutto convinti da questa spiegazione e dalla generale situazione di forte disagio, hanno manifestato il proprio disappunto con lo stesso striscione che era stato utilizzato la scorsa settimana per protestare contro gli atti di vandalismo subiti dalla struttura di via De Nicola. Gli studenti della succursale del ‘Marco Polo’, tuttavia, hanno deciso di rientrare in classe a partire da domani, ma attendono con ansia di poter parlare con qualche rappresentante della Città Metropolitana. I cantieri dei lavori stanno causando dei problemi che adesso rischiano di diventare insopportabili.

Torna in alto