La Domenica dei Dilettanti regala una serie impressionante di sorpassi. Di sorprese e di feste rinviate. Ecco cos’è accaduto, a cominciare dalla Serie D. Nel Girone D il Certaldo non va oltre il 2-2 a Fanfulla e spreca così l’occasione di portarsi al penultimo posto: l’Aglianese cede di misura a Ravenna, mentre il Prato si prende i tre punti liquidando 2-0 il San Donnino. Nel Girone E la sorpresona: la Pianese ottiene un 1-1 interlocutorio a Livorno nello scontro diretto e ora è seconda in classifica! I bianconeri abdicano dopo mesi lasciando strada al Follonica Gavorrano, corsaro 3-0 a Cenaia e ora primo a 50 punti, +1 sugli amiatini e +2 sui labronici. Quarto a 46 punti il Grosseto che non vuole saperne di mollare e passa 2-1 a Poggibonsi. Quinto il super Seravezza che passa 2-0 a Figline, mentre con lo stesso punteggio la Sangiovannese si impone sul Tau. Reti bianche fra Querceta e San Donato, mentre il Montevarchi firma il colpaccio espugnando 2-1 Ghivizzano e ora è 13esimo.
In Eccellenza, il Girone B non ha ancora incoronato ufficialmente la sua regina. Ma è tutto solo rimandato di una settimana: il Siena non va oltre l’1-1 in casa col Signa e rimane a +13 sui gialloblù (e sul Terranuova che ne fa 3 all’Asta). Pazienza, festeggerà la prossima domenica in caso di successo ad Anghiari contro la Baldaccio Bruni. Poche sorprese in zona retrocessione: 0-0 per Rufina (col Mazzola) e Pontassieve (con la Sinalunghese), la situazione resta sostanzialmente irrisolvibile per i biancocelesti e assai complicata per i bianconeri. La Colligiana, infine, passa 1-0 a Borgo con la Fortis.
Capitolo Promozione. Nel Girone A il Viareggio fa il suo dovere vincendo 2-0 contro la San Marco Avenza e approfitta così nel migliore dei modi dell’1-1 di Pietrasanta-Cerretese e del rinvio di Luco-Pontremolese. Il Dicomano perde a Monsummano, il San Piero supera 2-1 il Settimello. Nel Girone B niente sorprese in vetta, come ampiamente prevedibile: 2-1 della Sestese col Sant’Andrea, netto 3-0 del San Miniato Basso all’Atletico Piombino. Prosegue la marcia di entrambe: 60 punti per uno, +10 sul Belvedere terzo. Si sveglia finalmente il Porta Romana: il 2-0 al Montelupo vale il ritorno alla vittoria dopo 5 mesi e la classifica ora dice -2 dal Sant’Andrea penultimo. Resta una missione complicatissima quella della salvezza, ma almeno si torna a sperare un minimo. Il Lebowski passa 1-0 sui Colli Marittimi. Nel Girone C invece accade di tutto: l’Affrico non gioca a Subbiano (il campo è una piscina), ma ride ugualmente per i ko di Sansovino (1-2 con la Settignanese) e del Grassina. I rossoverdi, in vantaggio fino al 90′ ad Alberoro, subiscono l’assurda rimonta dei padroni di casa e perdono l’occasione di accorciare sul secondo posto. Non sorride nemmeno l’Antella, spazzata via in casa 3-1 dal Montagnano. La squadra del momento è il Fiesole: 2-0 al Torrita, quinto posto in classifica. Niente male, per una neopromossa.
In Prima Categoria, nel Girone C, lo Jolo fa il colpaccio e passa 1-0 a Calenzano nello scontro diretto: +6 sul secondo posto, piccola ipotechina sul campionato. Anche perché CF-Cerbaia non si gioca per maltempo. La Sanca perde 1-3 col Barberino Tavarnelle ed è ancora quint’ultima, nella bagarre playout, mentre vola ancora una super Ginestra Fiorentina: quarto posto grazie al 4-2 sull’Albacarraia. Nel Girone D le prime della classe vincono tutte: netto 4-1 del Cubino al Bibbiena, preservato il +1 sul Reggello che batte 1-0 il Casellina. Non steccano nemmeno Sporting Arno (3-2 al Levane), Incisa (nettissimo 4-0 a San Clemente) e Belmonte (2-1 alla Rignanese). Il Galluzzo invece si ferma sull’1-1 col Vaggio in casa. Male il Chianti Nord: il San Godenzo passa a Strada e rafforza il settimo posto.