La prima mano di vernice dell’ASD Antellese, nuova società a cui il CRC Antella ha affidato la gestione dell’impianto sportivo in via di Pulicciano, non poteva che essere dei colori sociali: bianco e rosso, tinte non casuali, che riprendono i colori dello stemma araldico della famiglia dell’Antella, scelti per rappresentare il nuovo corso calcistico nato poche settimane fa (leggi qui). Dalle difficoltà dell’ultimo anno, quando il campo sportivo non era più abitato e vissuto come una volta, fino alla partecipazione di pochi giorni fa: sabato 10 maggio, la “sportiva”, come i paesani chiamano l’area calcistica, ha visto un bel via vai di gente di ogni età finalizzato a proseguire i lavori di riqualificazione.
Ce n’è da fare ma, intanto, il primo pensiero è stato per il look e per dare nuovo decoro all’area, con l’intento di accrescere lo spirito di accoglienza ed il senso di appartenenza ai nuovi colori sociali: prima mano alle tribune e al cancello d’ingresso, non più di quel verde tendente alla ruggine, sfalcio del verde, rigenerazione di spazi inutilizzati, concimazione del campo principale ed inizio dei lavori anche per il sussidiario. A coordinare i lavori i nuovi soci fondatori dell’Antellese e i rappresentanti del Circolo di Antella, insieme per l’obiettivo condiviso di riportare il calcio in paese e garantire un’alternativa valida anche ai più piccoli, con scuola calcio e settore giovanile. Pennelli, spatoline, taglia siepe in mano invece per i volontari del sabato e gli operai di Tecno Verde: ex calciatori dell’Antella rimasti legati al paese, paesani doc, giocatori degli amatori del CRC, i giovanissimi Figli del Peruzzi (tifosi antellesi).
L’Antellese è nata con l’intento di ricreare un ambiente sportivo e calcistico all’interno del paese e sta operando per formare squadre di “Piccoli amici”, scuola calcio, settore giovanile, Juniores e Dilettanti: essendo una realtà neonata ogni campionato sarà provinciale, come spetta alle prime iscrizioni. Si accolgono anche giocatrici e sono in fase organizzativa anche i centri estivi, di cui vi abbiamo già parlato, dove si giocherà a calcio ma non solo: dal 9 giugno e fino al 4 luglio, 4 settimane di centri estivi (leggi qui)
Tra le novità anche quella di aver ricavato la nuova sede – in fase di allestimento – all’interno dell’area sportiva: per informazioni e chiarimento trovate qualcuno praticamente ogni pomeriggio. La giornata di sabato 10 maggio, poi, si è conclusa al meglio: dopo le ore di lavoro, non poteva mancare il match tra i presenti e poi panini per tutti, hamburger, würstel e salsicce grigliate per ringraziare del lavoro svolto.