CRC Antella e nuova società hanno trovato l’accordo e la firma odierna ha consegnato ai posteri la neonata realtà: è ufficiale l’ASD Antellese Calcio. Obiettivo comune: “Vogliamo rilanciare l’ambiente a livello sociale”.
Le voci corrono nei piccoli paesi, anzi scattano e si accavallano, deviando e deformandosi attraverso il passaparola: “O lo sai che…”
Oggi, però, le dicerie sono diventate realtà, dando connotati di storicità a questo ordinario mercoledì:
“Era il 26 marzo 2025 quando nasceva…”
L’Antella ha ufficialmente una nuova società di paese, dunque una nuova squadra da tifare e nella quale identificarsi: dalla terza categoria agli Juniores, passando dal settore giovanile e fino alla scuola calcio. “AAA piccoli antellesi cercasi”. Dopo mesi di gestazione e trattativa, le parti hanno trovato la giusta quadra e la firma è arrivata a conciliare idee e filosofie condivise: creare aggregazione e appartenenza. Lo fa da sempre il Circolo e lo farà, da oggi, la neonata realtà calcistica. Da tempo si è creata una certa curiosità nel triangolo tutto antellese piazza Peruzzi, Circolo, Sportiva che finalmente possiamo rendere nota: la nuova società si chiamerà ASD Antellese Calcio, prendendo a prestito l’aggettivo nativo per raccontare l’attaccamento alla causa ed i suoi colori saranno il bianco ed il rosso, citando lo stemma della famiglia dell’Antella ed il vecchio “logo” dell’US Antella prima della rifondazione nel 1999.
Ripartenza e rinascita, secondo criteri precisi di paesanità. Elementi che si integrano e fondamenta della nuova associazione: l’ASD Antellese Calcio darà continuità ad una storia lunga novant’anni, come ricorda lo storico Massimo Casprini nell’ultimo numero dell’annuario. Dal 1933, anno della prima fotografia che immortalava una squadra di calcio antellese, fino al 2025, cambiando più volte nome e colori: dall’originaria Unione Sportiva Isone – come si intitolava la prima esperienza calcistica in paese – per arrivare, quasi un secolo più tardi, ad una nuova avventura ancora tutta da scrivere…e immortalare.
Del resto la “sportiva”, come gli antellesi chiamano il terreno di via Pulicciano che si apre dietro il cancello verde, era rimasta un’area vacante in questa stagione 2024-25, vuota nelle domeniche dilettantistiche e riempita soltanto nei lunedì sera dalla compagine amatoriale del Circolo. Diversamente andrà nella prossima annata che si aprirà a settembre 2025: l’ASD Antellese, il cui presidente è stato nominato Riccardo Arrighetti, si pone l’obiettivo di ricreare partecipazione e promuovere nuove forme di volontariato da confluire in un progetto sportivo e sociale, programmando di ripartire con le varie squadre dalle categorie provinciali ed ampliando l’offerta educativa per i piccoli in età di scuola calcio. In questa ottica, l’ASD Antellese Calcio sta già organizzando la realizzazione di centri estivi, sfruttando gli spazi dell’impianto di Via di Pulicciano per accogliere bambini volenterosi e futuri calciatori.
In tutto questo, il Circolo ha giocato, in qualità di proprietario dell’area, un ruolo centrale, ponderato a più riprese dal Consiglio e mediato dal responsabile del settore calcistico Massimo Silei: il contratto di comodato ed accordo per l’utilizzo dell’impianto sportivo avrà durata decennale ed è stato firmato poche ore fa. Il CRC ed il suo presidente Alessandro Conti, rifiutando di netto la vendita dell’area, hanno deciso di aprirsi a nuove proposte, ascoltando attentamente il progetto dell’Antellese e riconoscendosi nei valori trasmessi: “Vogliamo che il calcio diventi una importante molla sociale e che rappresenti un modello ed una possibilità, soprattutto per i più giovani, di stare assieme, riconoscersi in un progetto e partecipare alla vita del paese”.
IL NUOVO STEMMA
Per quanto riguarda l’organigramma della nuova società, della quale sono e saranno parte anche antellesi e ripolesi doc, vi daremo nota nei prossimi giorni.
Oltre al nome, altro elemento ufficiale è invece il logo dell’ASD Antellese Calcio che serve un assist ai paesani, piazzandosi dentro lo stemma il numero simbolico dell’Antella: il n.32. Altri dettagli grafici sono la A rossa, principale elemento che compone la parte superiore del logo e la “C” incastonata, corrispondente a “calcio”.
Nei prossimi giorni saranno lanciati anche il sito web e le pagine social della nuova realtà calcistica. Intanto la notizia ha certamente un importante valore sociale: il calcio è tornato all’Antella e l’Antella ha di nuovo una sua squadra.