Tre volte in vantaggio, tre volte agguantato sul pari. Poi la rete che nasce da un cross più malizioso del solito. Quella dell’estasi per il ritorno alla vittoria: dopo una serie che pareva interminabile di pareggi, il Chianti Nord si prende i tre punti. E lo fa al termine di una gara di quelle da raccontare ai nipotini: 4-3 in casa contro la coriacea Rignanese.
Botta e risposta già dopo 5 minuti. Partono meglio i padroni di casa chiantigiani: affondo di Fusi, gran cross per Fiumi anticipato dall’intervento di Prunecchi che sbaglia porta. Uno a zero. Il problema, per i ragazzi di Michelacci, è che il pari arriva dopo neanche due minuti, perché Ramaj è il più lesto a gonfiare la rete dopo disimpegno errato di Fusi. Ma non c’è un attimo di tregua, perché al 9′ è già 2-1 per effetto del gol di Fiumi: l’attaccante ex San Polo riesce a fiondarsi sul pallone allontanato in modo insufficiente dalla retroguardia e immediatamente infilato in rete dal bomber. Due a uno. La gara poi si ferma per venti minuti a causa del doloroso scontro fra Danieli e Del Lungo con quest’ultimo che ha la peggio e deve lasciare il campo in barella e con l’ambulanza. Dopo la lunga sospensione si riparte, e la Rignanese viaggia subito forte: Russo va a contrasto nell’area chiantigiana con Ramaj, i due cadono a terra. Per l’arbitro è penalty a favore della Rignanese, i locali protestano animatamente. Ma dal dischetto Bevicini è implacabile: 2-2. Intervallo.
Il taccuino si riempie di occasioni anche nella ripresa, quando Niccolò Spiga, al 55′, pennella un gran pallone per la torre di Piccini: irrompe in area Papini che tutto solo riporta avanti i locali. Un vantaggio che andrebbe protetto. E invece a un quarto d’ora dalla fine la Rignanese si dimostra mai doma una volta di più e agguanta l’ennesimo pareggio: il merito è di Hibraj, subentrato, che approfitta dell’indecisione della retroguardia chiantigiana per staccare di testa dopo un rimpallo e castiga Magnelli. Clamoroso pari, ancora. Serve un episodio, sta per maturare l’ennesimo pareggio per la squadra di Michelacci: ed eccolo all’84’, quando da un cross teso di Niccolò Spiga una deviazione inganna Chiti e gonfia la rete della Rignanese: 4-3, il Chianti Nord si riprende in mano la gara. E non la smarrisce più, festeggiando a fine partita dopo aver finalmente interrotto l’incredibile striscia di pareggi.
IL TABELLINO
CHIANTI NORD: Magnelli, Danieli (56’ Spiga Filippo), Fortunati M., Piccini, Bini (66’ Piazzini), Russo (45’ Paoli), Papini, Fusi, Virgili (80’ Frassineti), Spiga Niccolò, Fiumi. A disp.: Canocchi, Merola, Polo, Calamandrei, Cordini. All.: Michelacci.
RIGNANESE: Chiti, Pratesi (32’ Gori), Del Lungo (24’ Fagioli), Molinu, Ciolli (70’ Hibraj), Prunecchi, Gordini (86’ Arnetoli), Bevicini (85’ Neti Esmode), Ramaj, Landini, Mohamed Mokhles. A disp.: Cari, Ortichi, Cepele, Benedetto. All.: Magni.
ARBITRO: Baldasseroni di Pistoia.
RETI: 3’ Prunecchi (aut.), 5’ Ramaj, 9’ Fiumi, 29’ Bevicini (rig.), 55’ Papini, 73’ Hibrai, 84’ Spiga Niccolò.