Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sara Funaro è la prima sindaca di Firenze. Al comitato parte il coro: “Schmidt non balla più”. Affluenza al 48%

“Sono emozionato, lo ammetto. Dopo molti mesi di campagna elettorale sento la responsabilità di essere la prima sindaca di Firenze. Sarò la sindaca di tutte e tutti i fiorentini, lo prometto, sarà una priorità assoluta”

Così Sara Funaro ha iniziato il suo primo discorso da Sindaco, anzi da Sindaca, attorno alle 16:30, tenuto all’interno del suo comitato elettorale in festa, in zona Porta al Prato. Proprio ad un passo da quelle Cascine che sono state centrali – ma non decisive – all’interno della campagna elettorale e a pochissimi metri dalla contestata tramvia, eredità nardelliana che Funaro vedrà terminare, la prima sindaca donna della storia fiorentina ha festeggiato un esito atteso. E nettissimo: 60% per Funaro, 39% per Schmidt con un’affluenza del 48,01%. Anche stavolta meno del 50% dei fiorentini aventi diritto non si è recato alle urne, dato preoccupante e non più nuovo. 

Alle 14:20 circa del pomeriggio Funaro ha raggiunto il comitato elettorale, alle 15:45, neanche un’ora dopo la chiusura delle urne, sono iniziati i primi abbracci, le prime telefonate, i primi applausi: troppo ampio lo scarto con Schmidt per non lasciarsi andare alla gioia della vittoria e farsi trattenere, ancora e dopo sette mesi, dalla scaramanzia.

“Sindaca, sindaca, sindaca”, il coro più gettonato; ma non sono mancati gli sberleffi allo sfidante, ancor più convinti dopo la vicenda della querela ad Andrea Giorgio (presente nel pomeriggio): “E Schmidt non balla più”. Infine anche il coro passato alla storia come l’inno della vittoria mondiale 2006 e in tema, dato l’impegno calcistico odierno. Ma Firenze, quest’oggi, ha da pensare a tanto altro: anzitutto al suo nuovo Sindaco, in piena continuità con la gestione Nardella, di cui Funaro è stata assessora con deleghe ad educazione, welfare e immigrazione; dopo aver vinto al primo turno ma senza ottenere il 50%, al ballottaggio non c’è stata partita. E poi al patrono di San Giovanni, per cui sono confermati i “fochi” alle 22:00. 

Prima, alle 20:00, la neo sindaca Funaro ha invitato i suoi concittadini a celebrare l’elezione in Piazza della Signoria: “10 minuti per ringraziare i fiorentini”, ha dichiarato. Presenti al comitato elettorale, oltre alla schiera di colleghi assessori, anche Dario Nardella, Emiliano Fossi, i deputati Federico Gianassi ed Emiliano Fossi. 

Il commento di Nardella

La gioia di oggi è indescrivibile. @sarafunaro è stata una grande assessora. Sarà una grande sindaca di #Firenze

Torna in alto