Notizie in Tempo Reale dal Territorio

publiacqua
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

REFERENDUM / Affluenze e risultati: Toscana al 39%, due Comuni oltre il 50% nel fiorentino. Stravince (inutilmente) il SI

Referendum 8-9 giugno: data la sua natura abrogativa e la necessità di raggiungere il 50% del quorum + 1 i cinque quesiti non hanno validità rispetto allesito. Il quorum non è stato raggiunto e, pertanto, le norme rimarranno le medesime sia relativamente alla cittadinanza che rispetto al lavoro: non ci saranno maggiori tutele sui subappalti a cascata incontrollati, malgrado le stragi sul lavoro – come quella fiorentina di Via Mariti – causate proprio da tale leggerezza nel subappaltare i cantieri. Non ci saranno maggiori tutele per chi viene licenziato ingiustamente. 

La scarsa affluenza di ieri a livello nazionale aveva già evidenziato la difficoltà estrema di raggiungere e superare il quorum del referendum. Adesso, dopo le 15:00 di lunedì 9 Giugno, è ufficiale: la Toscana è la Regione che ha votato di più ma anch’essa non ha raggiunto, pur avvicinandosi, la soglia richiesta per convalidare i quesiti. Tuttavia sarebbe stato una magra consolazione dato che la percentuale da raggiungere viene calcolata a livello nazionale. 

Affluenza e risultati

Firenze: affluenza al 46% 

E’ Grosseto ll capoluogo Provincia con l’affluenza più bassa, Firenze ha nettamente la più alta. In Toscana, ecco gli esiti del referendum che, ricordiamo, è nullo per mancanza di quorum. 

  • Quesito 1, reintegro licenziamenti illegittimi: 89,55 % si, 10,45 % no
  • 2, licenziamenti e limite indennità: 88,18 % si, 11,82 % no
  • 3, tutela e contratti a termine: 89,46% si, 10,54%
  • 4, responsabilità infortuni sul lavoro: 88,58% si, 11,42 % no
  • 5, cittadinanza italiana: 66,93% si, 33,07 % no

A livello Nazionale

Altri Comuni in Toscana

Il Comune che, in Toscana ed in Italia, ha avuto la maggior affluenza al voto è Sesto Fiorentino con 53,04 % di presenze alle urne. Altro ed unico Comune nel fiorentino ad aver singolarmente raggiunto il quorum è Pontassieve con 50,94%. In Toscana anche Radicondoli, in provincia di Siena, ha raggiunto il 52,62% di affluenza e Monterotondo Marittimo, in provincia di Grosseto, con il 51,56%. Riportiamo le affluenze degli altri Comuni del fiorentino: 

  • Bagno a Ripoli 49,41%
  • Impruneta 48,22%
  • Pontassieve 50,94%
  • Sesto Fiorentino 53,04%
  • Greve in Chianti 45,40%%
  • Barberino Tavarnelle 43,35%
  • San Casciano 48,01 % 
  • Campi Bisenzio 40,76 %
  • Rignano sull’Arno 49,58% 
  • Pelago 48,26% 
  • Lastra a Signa 42,55%
  • Calenzano 47,92 % 

Risultati sui cinque quesiti in alcuni Comuni del fiorentino:

Bagno a Ripoli
  • Quesito 1, 88,81% SI 
  • 2, 87,52% si
  • 3, 89,29 % si
  • 4, 88,91 %
  • 5, 73,18 %
Firenze: 
  • Quesito 1, 89,76% SI 
  • 2, 88,53% si
  • 3, 89,80 % si
  • 4, 89,85 %
  • 5, 74,50 %
Impruneta: 
  • Quesito 1, 88,88% SI 
  • 2, 87,81% si
  • 3, 89,22 % si
  • 4, 89,82 %
  • 5, 71,68 %
Greve in Chianti: 
  • Quesito 1, 89,04% SI 
  • 2, 87,21% si
  • 3, 88,93 % si
  • 4, 89,05 %
  • 5, 68,35 %
San Casciano Val di Pesa: 
  • Quesito 1, 89,09% SI 
  • 2, 88,00% si
  • 3, 89,32 % si
  • 4, 90,02 %
  • 5, 70,86 % 
Sesto Fiorentino: 
  • Quesito 1, 91,74% SI 
  • 2, 90,42% si
  • 3, 91,43 % si
  • 4, 90,92 %
  • 5, 71,37 % 
Torna in alto