Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Promozione- L’Affrico chiede un rigore, la Sansovino non punge: il big match del Girone C

Se Shakespeare fosse stato un habitué dei campi di Promozione, dopo Affrico-Sansovino avrebbe trovato ispirazione per scrivere “Molto rumore per nulla”. La verità è che lo scontro diretto finisce sì senza reti, ma spiega assai bene come mai le due contendenti siano le prime della classe nel Girone C: agonismo, pericolosità e furore non mancano da una parte e dall’altra. Certo, finisce 0-0: e questo favorisce l’Affrico che rimane a +5 sugli arancioblé e +9 sul Grassina terzo. Oltretutto, con una gara in meno. Gli aretini intuiscono di aver forse sprecato l’ultimo match point per provare a salire direttamente in Eccellenza. La sensazione è che, a meno che non arrivino miracoli, la squadra di Testini dovrà passare dai playoff.

Cornice di pubblico, numerosa presenza ospite: la Sansovino ci crede e si presenta con offensivo 3-4-3. Ma sono i locali a prendere l’iniziativa e creare occasioni in serie: al 5’ Vecchi sfrutta un’indecisione di Biondi, entra in area e calcia sul secondo palo ma strozza troppo il tiro che si perde di poco a lato. La Sansovino cerca molto Mutiu che gioca di sponda per Miccio e Mirante ma con poco costrutto: unica opportunità con Mutiu che da 35 metri al 25′ prova a sorprendere Soccodato ma il tiro termina alto di poco. Alla mezz’ora riecco l’Affrico: Amoddio entra in area dalla sinistra e crossa basso ma Papini non arriva di un soffio. Poco dopo rispondono gli ospiti: lancio di Nikolla a scavalcare la difesa locale per Mutiu che controlla e segna ma in fuorigioco. La panchina ospite protesta con veemenza, l’arbitro è irremovibile nell’annullare la rete. Al 38′ invece a protestare (e in modo veemente) sono quelli dell’Affrico: Liberati sfugge a Chottong e crossa, Papini prende posizione davanti a Biondi ma al momento dello stacco quest’ultimo viene a contatto con l’attaccante. Secondo i biancocelesti lo cintura vistosamente impedendogli di colpire la palla. Il signor Corti però lascia proseguire tra le vibranti proteste dei locali e del pubblico.

Nel secondo tempo la Sansovino cambia modulo e prova a mantenere i ritmi alti, ma il gioco si fa più confusionario rispetto alla prima frazione. Al 51′ la punizione da sinistra per l’Affrico battuta da Gori trova Papini che devia sul secondo palo, Balucani impietrito osserva la palla finire sul palo e schizzare verso l’out di destra dove la raccoglie l’onnipresente Liberati che la rimette in mezzo per Vaccari: gran botta, altro palo. Due legni nella stessa azione. Poi si contano soprattutto contrasti a centrocampo, con sporadici tentativi ospiti che non riescono ad impensierire Soccodato, eccezion fatta per una punizione di Miccio dal limite che si perde sul fondo. Dopo 4’ di recupero tutti sotto la doccia: finisce 0-0.

IL TABELLINO

AFFRICO: Soccodato, Rocchini, Stella, Longo, Gori, Vaccari, Liberati, Nuti, Vecchi, Papini, Amoddio. A disp.: Virgili, Loffredo, Benvenuti, Valoriani, Cosmi, Centrone, Mecocci, Tamburini G., Russo. All.: Tognozzi.

SANSOVINO: Balucani, Chioccioli, Chotthong, Bongini, Biondi, Barbagli, Miccio, Arcaleni, Mutiu, Nikolla, Mirante. A disp.: Bianchi F., Calosci, Mazzuoli, Pascucci, Bigazzi, Traore, Cartocci, . All.: Testini.

ARBITRO: Corti di Prato, coad. da Cerino di Lucca e Bua di Pontedera.

Torna in alto