Promozione significa Sestese. Fresca vincitrice del campionato di Prima Categoria, la formazione di Fabrizio Polloni si è imposta come assoluta dominatrice del Girone D e ora sogna di ripetersi nella categoria superiore per regalarsi il ritorno in Eccellenza. Certo, sarà più complicato, vista la presenza di numerose concorrenti: se dovesse finire nel Girone A, la Sestese si incontrerebbe con la corazzata Viareggio, altra neopromossa desiderosa di calcare ben altri palcoscenici. Se invece venisse inserita nel Girone B si scontrerebbe con tutte le fiorentine, rivali tutt’altro che agevoli. Da Sesto fanno sapere di non aver espresso preferenze riguardo il girone favorito: si vedrà.
Decisamente movimentata la situazione di mercato. I rossoblù hanno infatti messo a segno tre colpi dalla Lastrigiana: il difensore centrale Edoardo Biondi, classe ’92, centrale ex Aglianese, il centrocampista Cosimo Lenzini (1995) e l’attaccante Leonardo Manganiello (classe ’92). Un vero e proprio travaso di esperienza e talento per il tecnico (confermato) Fabrizio Polloni. In attacco è arrivato anche il classe ’98 Lorenzo Torrente, che alla Sestese ha svolto tutta la trafila giovanile prima di accasarsi al Firenze Ovest con cui ha conquistato la salvezza in Eccellenza nella stagione appena conclusa. Non solo: sono stati completati anche gli innesti di Casati dal Prato (centrocampista), l’attaccante Basolu dall’Atletica Castello e Dianda, centrocampista dal Lamporecchio. Alla squadra di Polloni ora serve solo un portiere del 2004 per dirsi completata.
Una campagna acquisti ricchissima e soprattutto variegata, con giocatori che scendono dalla Serie D e che salgono dalla Prima Categoria. L’obiettivo rossoblù era infatti completare innesti di giocatori conosciuti e “local”, il più vicini possibile a Sesto e alla Sestese. Sono infatti ben 7 i calciatori residenti a Sesto, come i confermatissimi fratelli Matteo, e diversi altri quelli che hanno completato la trafila giovanile all’ombra del “Torrini”.
A fronte di così tanti innesti ovviamente corrispondono delle cessioni. Non sono stati confermati Gambini e Tognelli, destinati al Settimello (che giocherà in Promozione per effetto della fusione col Prato 2000), e insieme a loro i due futuri sposi della Settignanese Frongillo e Giustarini. Ceduto Nencini al Quarrata, mentre Mocali farà rientro al Calenzano. Non confermati anche Masetti, Cutini, Alivernini, Thiam e Stefanelli.
Ambizione sì, ma vietato parlare di obiettivi. Lo scorso anno la Sestese era ripartita con la ferma intenzione di vincere il campionato: ogni piazzamento sotto il primo posto sarebbe stato una delusione. Stavolta si va coi piedi di piombo: i rossoblù sanno bene che le insidie saranno maggiori e punteranno alla zona playoff. Poi, come sempre, si vedrà. Fissata anche la data di inizio preparazione: il 19 agosto.