Di sliding doors è pieno il calcio e forse anche il nostro percorso esistenziale. Porte che si stanno per chiudere, sta a noi decidere se saltare velocemente dentro oppure rimanerne tagliati fuori. Lanciotto-Affrico, finale playoff del Girone B di Promozione, in fondo è un treno in corsa: ogni protagonista può provare a saltarci su a trecento all’ora e poi indirizzarlo, oppure farsi travolgere e subirne le conseguenze. Lorenzo Failli, il centravanti dei campigiani, opta per la prima scelta: stava per uscire, rimpiazzato da Afelba, resta in campo per un’ultima azione e insacca la rete che manda in estasi la squadra di Selvaggio. Uno a zero Lanciotto, i rossoblù vanno alle finali regionali per il passaggio in Eccellenza: il bello viene ora.
La gara si gioca sul sintetico di San Casciano, esattamente come lo scorso anno fu per Rondinella-Rufina. Cornice splendida, bella rappresentanza in tribuna da parte di entrambe le compagini, posta in palio pesantissima. Le due compagini capaci di giustiziare Grassina e Antella in semifinale si aspettano, dando vita ad un primo tempo piuttosto tattico: i campigiani hanno il vantaggio dei due risultati su tre a disposizione dopo i 120 minuti e non accelerano, i biancocelesti riflettono bene su come affondare nella difesa avversaria. Le occasioni da gol, di conseguenza, latitano per tutta la prima frazione.
Nella ripresa il copione non cambia. Si potrebbe cominciare quasi a pensare ai supplementari, e invece all’improvviso arriva l’episodio. A un quarto d’ora dalla fine mister Selvaggio si appresta a chiamare il cambio: fuori Failli, dentro Afelba. Ma l’azione non si è ancora interrotta: il subentrato Fathou (la scorsa settimana un vero apriscatole contro il Grassina) apparecchia per Algerino, cross in mezzo proprio per Failli che insacca col destro. Uno a zero Lanciotto, ora si può effettuare la sostituzione e Failli esce fra gli applausi del suo pubblico. L’Affrico prova a rispondere con Papini che viene servito in area e calcia, senza però mettere abbastanza pressione a Roselli. Ma le minacce dell’attacco biancoceleste sono limitate anche grazie alla difesa del Lanciotto: Bambi, Di Giusto e Mazzanti si rivelano insormontabili per il fornitissimo attacco dell’Affrico e il portiere campigiano riesce a trascorrere un pomeriggio lontano dall’assedio.
Tutto relativamente tranquillo fino all’ultimo minuto della gara, quando matura l’occasione che lascia non pochi dubbi all’Affrico: contatto in area rossoblù fra un difensore campigiano e Liberati, per il direttore di gara però si può proseguire. La panchina biancoceleste esplode, mister Tognozzi finisce espulso dal signor Rinaldi di Empoli. Poi il triplice fischio: il Lanciotto esulta, all’Affrico restano amarezza e nervi a fior di pelle.
IL TABELLINO
LANCIOTTO: Roselli, Mazzanti, Bambi, Andreucci, Di Giusto, Esposito, Ascolese, Verdi, Failli, Delli Navelli, Algerino. A disp.: Targioni, Arca, Ballerini, Bini, Berillo, Biondi, Fathou, Scarlini, Afelba. All.: Selvaggio.
AFFRICO: Virgili, Liberati, Iania, Valoriani, Longo, Benvenuti, Mecocci, Castellani, Vecchi, Papini, Centrone. A disp.: Soccodato, Pecorai, Fantoni, Riccioni, Prosperi, Chelli, Tamburini, Di Gaudio, Ghaderi. All.: Tognozzi.
ARBITRO: Rinaldi di Empoli, coad. da Tarocchi di Prato e De Stefano di Empoli.
RETI: 74′ Failli.