La pizzeria di via dell’Agnolo a Firenze si sdoppia e sperimenta per la prima volta la stagione estiva all’Anconella Garden. Dal 15 maggio sino a fine settembre
Loro direbbero: “tratto da una storia vera”, come si legge in un post instagram. Con la variante di questa storia che trova nell’estate 2025 la sua prima volta e ci regala, pertanto, quel tocco di inedito che arricchisce una trama iniziata nel lontano 2016: il Pizzagnolo, tra le migliori pizzerie di Firenze, raddoppia, anzi si sdoppia e vi aspetta anche all’Anconella Garden.
Spoiler fatto. Da giovedì scorso, 15 maggio, lo spazio estivo ai giardini dell’Anconella (via di Villamagna) ha ufficialmente inaugurato la stagion bona e sarà aperto tutti i giorni da merenda e fino al dopo cena, con una programmazione che alterna musica live, esibizioni, dj set, vintage market (domenica 25 maggio), spettacoli itineranti, omaggi ai grandi della musica italiana come Franco Battiato e molto altro ancora. Fino almeno al termine di settembre l’Anconella Garden accoglierà fiorentini e turisti…con tanto di proposte culinarie allettanti, come quella che vi raccontiamo.
Il Pizzagnolo che si propone anche fuori dal suo locale – lo trovate in via dell’Agnolo 105/107R estate e inverno, sole e pioggia – non è una novità assoluta: negli anni ha piantato radici stagionali all’off bar nel giardino della Fortezza e al parco della Montagnola, a Campo di Marte. Dopo aver sondato i quartieri 1 e 2, ecco l’approdo nel quartiere 3, nel parco riferimento di Firenze Sud, per questo binomio Pizzagnolo-Anconella Garden che promette bene.
Come sperano ovviamente Lorenzo Bonciani e Cosimo Crinelli, i fondatori e titolari della pizzeria: entrambi trentenni fiorentini che da quasi un decennio dedicano tempo e passione al loro progetto enogastronomico, guadagnandosi credibilità e anche importanti riconoscimenti a livello nazionale. Il Pizzagnolo, infatti, porterà all’Anconella le sue pizze premiate con “uno spicchio” dalla guida Gambero Rosso e certificate anche dalla guida “Identità golose”. Un doppio marchio che garantisce la qualità della pizza targata Pizzagnolo, che si contraddistingue per una lievitazione di almeno 48 ore e la ricerca di prodotti selezionati e di filiera corta.
Cosimo e Lorenzo ci aprono il chiosco fuori orario, costruito per manovrare al meglio pale, pizze ed infornate: il dettaglio che risalta è proprio il forno a legna, installato per riprodurre fedelmente il metodo del Pizzagnolo anche nella versione “box estivo”: basterà scegliersi la pizza, richiederla al chioschino e poi attendere che il vostro numero venga “vociato” – anzi, “bociato” – dal pizzaiolo…e poi vi potrete mettere comodi ai tavolini del Garden. Oltre alle classiche pizze, anche da asporto, dalle 16:30 alle 18:30 verranno preparate anche pizza in teglia, tranci di pizza e pizza a portafoglio per una merenda da campioni.
Il Menù
Troverete una selezione di pizze come margherita, margherita hop, diavola, würstel, burrata, 4 formaggi, Napoli, cotto e funghi. Se vi avanza spazio per un dolcino, eccoli: pizza nutella, delizia limone, cheescake frutti di bosco o cioccolato, babà, dolci del giorno.
Anconella Garden
Come anticipato, l’Anconella Garden, oltre ad essere un’area per godersi l’estate, propone anche una serie di iniziative culturali, musicali, di società: per rimanere aggiornati sul calendario seguite la loro pagina facebook (clicca qui).