Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Lungo Isone all’Antella, inaugurazione nuova isola pedonale: ecco quando

Lungo Isone all’Antella, terminata la riqualificazione complessiva del percorso lungo il torrente, si inaugura la nuova isola pedonale. L’appuntamento è per sabato 8 marzo alle ore 15.30. Saranno presenti il sindaco Francesco Pignotti, l’assessore ai lavori pubblici Corso Petruzzi e la giunta comunale, i tecnici e i progettisti del Comune tra cui la Rup del progetto, l’architetto Antonella Carratù, e i referenti della ditta Agriambiente Mugello che ha eseguito i lavori del primo e del secondo lotto.
 
Sindaco e giunta collocheranno una targa dedicata alla signora Marisa Migliorini, cittadina di Antella che dopo la scomparsa del marito Attilio Selvi e quella prematura del figlio Stefano, poco prima di morire, nel 2021, ha nominato il Comune di Bagno a Ripoli come suo unico erede, lasciando ai suoi concittadini tutti suoi averi. La creazione del percorso pedonale nel verde dei “sotto viali” è stata finanziata proprio con una parte della sua donazione. 
 
Il secondo lotto dei lavori ha comportato la riqualificazione dello slargo tra via dell’Antella e piazza Peruzzi. Sono stati collocati nuovi arredi urbani, è stata ampliata l’area pedonale con la creazione di una vera e propria “isola” dedicata ai pedoni collegata al piazzale della Coop. La fermata del bus è stata trasferita in via Brigate partigiane, e presto sarà servita da una nuova pensilina attrezzata. In occasione dei lavori sono stati effettuati anche importanti interventi di l’ampliamento della caditoia a servizio della fognatura meteorica, per prevenire i consueti allagamenti che si verificano anche con poca pioggia. 
 
“Il centro abitato di Antella cambia completamente volto con un intervento di rigenerazione urbana che mette al centro i pedoni e restituisce decoro e fruibilità alla frazione”, commentano il sindaco Pignotti e l’assessore Petruzzi.
 
 
 
Torna in alto