Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Impruneta, interviene il sottosegretario Del Regno. Solidarietà a Cappelletti anche dalla consigliera regionale Capirossi

Le scene viste ieri, nel consiglio comunale di Impruneta, hanno dello straordinario e questa non è che una constatazione oggettiva: vedere un consigliere comunale venir portato via di peso da un agente della Polizia Municipale sono immagini fantozziane prestate alla realtà. Sospesi tra la gravità dell’episodio repressivo e la spettacolarizzazione della politica e dei luoghi politici dove ormai vale tutto: succede ai piani alti, accade anche nei palazzi del potere comunale. Pochi minuti dopo le 18:00 di martedì 29 aprile Franchi si è rivolto alla Presidente del Consiglio Comunale Angela Cappelletti con l’appellativo di “Consigliera(ecco perchè, leggi qui),quest’ultima non ha accolto di buon grado l’epiteto ed ha intimato di togliere la parola al portavoce di Voltiamo Pagina. Da lì ne è scaturito un botta e risposta durato decine di minuti nonché l’impossibilità di proseguire la seduta dato l’empasse creato, fino all’intervento della polizia municipale.  

Riportiamo la reazione del Segretario Comunale di Impruneta Vincenzo Del Regno, a difesa di quanto accaduto nei confronti del presidente del Consiglio Comunale Angela Cappelletti: 

“Nel corso della seduta del Consiglio Comunale tenutasi in data odierna, 29 aprile, la Presidente del Consiglio Comunale, Sig.ra Angela Cappelletti, ha concesso la parola al Consigliere Sig. Franchi per le comunicazioni ufficiali. In tale occasione, il Consigliere si è rivolto alla Presidente utilizzando l’appellativo di “Consigliera”, non riconoscendole dunque la corretta qualifica istituzionale prevista dal ruolo che ella ricopre.
Sia la Presidente Cappelletti sia il sottoscritto, in qualità di Segretario Comunale, abbiamo più volte invitato il Consigliere Franchi, e successivamente il Consigliere Zoppini, ad attenersi alla corretta forma istituzionale, rivolgendosi alla Presidente con il titolo appropriato.

Nonostante i ripetuti richiami, i toni del dibattito si sono progressivamente accesi. La Presidente ha quindi domandato se vi fossero altri Consiglieri intenzionati a rilasciare comunicazioni. A partire da tale momento, i Consiglieri di opposizione hanno adottato comportamenti che hanno ostacolato il regolare svolgimento dell’assemblea pubblica. Nonostante ciò, il Consiglio è riuscito a procedere con la votazione e l’approvazione di due delibere. Successivamente, a causa dell’impossibilità di proseguire i lavori in condizioni di regolarità e sicurezza, la Presidente ha disposto la chiusura anticipata della seduta. Le registrazioni ufficiali della seduta saranno messe a disposizione delle autorità competenti affinché possano essere valutate nelle sedi opportune.

 Solidarietà ad Angela Cappelletti è stata espressa anche dalla consigliera regionale Fiammetta Capirossi

“Voglio esprimere piena solidarietà alla Presidente del Consiglio Comunale di Impruneta Angela Cappelletti, donna delle istituzioni che ho la fortuna di avere come amica, per i fatti incresciosi di cui è stata, suo malgrado, protagonista” così in una nota si esprime la consigliera regionale del Partito Democratico Fiammetta Capirossi per quanto avvenuto martedi.

“Nel corso della seduta del Consiglio Comunale tenutasi ieri 29 aprile – ricorda l’esponente del Pd – Angela ha concesso la parola al Consigliere Franchi per le comunicazioni ufficiali. In tale occasione, il Consigliere si è rivolto alla Presidente utilizzando l’appellativo di “Consigliera”, non riconoscendole la corretta qualifica istituzionale prevista dal ruolo che ricopre. Sia la Presidente, sia il Segretario Comunale, hanno più volte invitato il Consigliere Franchi, e successivamente il Consigliere Zoppini, ad attenersi alla corretta forma istituzionale, rivolgendosi alla Presidente con il titolo appropriato. I toni del dibattito – prosegue Capirossi – si sono progressivamente accesi fino a prendere atto dell’impossibilità di proseguire i lavori in condizioni di regolarità e sicurezza, pertanto la Presidente è stata costretta a disporre la chiusura anticipata della seduta.
Da donna delle Istituzioni mi domando se il comportamento dei Consiglieri di opposizione sarebbe stato ugualmente poco rispettoso se al posto di una Presidente ci fosse stato un Presidente. Questo screditamento non fa bene alla politica, alle istituzioni e tantomeno alla democrazia che sulle regole e sul rispetto e’ stata fondata. Quindi piena solidarietà alla Presidente Angela Cappelletti” conclude Fiammetta Capirossi

Torna in alto