E’ una vittoria preziosissima, quella che il Chianti Nord coglie in casa contro il Fiesole al termine di una gara tiratissima e segnata dagli episodi. La banda di Michelacci si riscopre solida come il granito in difesa, dove ha subito zero gol in due giornate di questa Prima Categoria, e finalmente cinica davanti: dopo lo zero a zero di Incisa al debutto, un autogol spiana la strada alla squadra di Strada, e per il Fiesole diventa un pomeriggio da dimenticare. La squadra di Zuzzi è ultima, due sconfitte in due giornate: lecito aspettarsi di più.
Sul campo di Greve in Chianti, casa provvisoria della squadra di Michelacci, la gara parte a ritmi lenti anche a causa della copiosa pioggia. Poi iniziano a macinare i locali: al 27′ Massa viene lanciato in velocità, ma subisce la trattenuta plateale di Martongelli poco prima dell’ingresso in area di rigore. Giallo al centrale fiesolano ex Grassina e Antella, diverse proteste per una sanzione più pesante sia in campo che in tribuna. Ma il Chianti Nord non si fa distrarre dalle polemiche e al 36′ trova il vantaggio in modo rocambolesco: punizione dalla destra battuta da Fortunati, Renai anticipa tutti e stacca di testa ma spedisce il pallone sotto l’incrocio sbagliato. Uno a zero Chianti Nord, si rinnova quel famoso detto per cui i centravanti, quando tornano a difendere nella propria area, di solito non ne combinano di buone. Battute a parte, Renai cerca di rifarsi dopo l’intervento sfortunato e sfiora il pari nel finale di tempo: il centravanti si libera e calcia, ma Magnelli risponde presente.
Nella ripresa Gigli rimpiazza Dallera per dare più imprevedibilità all’attacco ospite. Martongelli ci prova in acrobazia, ma manda fuori bersaglio. Al 66′ Enea serve Renai che apparecchia per Santini: soluzione forte ma non precisa, palla fuori. Il Chianti Nord incassa volentieri i colpi come un pugile esperto e al 72′ riparte in contropiede: Mariotti esce sui piedi di Massa, facendo finire il pallone a Fortunati che calcia potente, ma la sua soluzione è respinta dalla difesa fiesolana. All’85’ ancora Fiesole in avanti: acrobazia di Scala su cross di Anzalone, pallone fuori di un niente. Nel finale un arrembante Fiesole trova l’ultimo assalto: punizione dalla trequarti, Meini calcia in modo imparabile per Magnelli, ma la difesa chiantigiana libera in mischia. In pieno recupero poi c’è un rosso al numero due di casa, Pelli, dopo un fallaccio vicino alla linea laterale. Piovono cartellini: si chiude con otto gialli. Ma soprattutto si chiude con la vittoria “corto muso” del Chianti Nord.
IL TABELLINO
CHIANTI NORD: Magnelli, Pelli, Danieli, Pedretti, Fortunati Niccolò (40’ Piazzini), Pompeo, Fortunati Matteo (56’ Tozzi), Piccini, Massa, Papini (75’ Cordini), Calamandrei (70’ Sodi). A disp: Canocchi, Bianchi, Gordini, Polo, Lusini. All.: Claudio Michelacci.
FIESOLE: Mariotti, Maretti (75’ Labardi), Cairo, Meini, Mucilli (62’ Anzalone), Martongelli, Santini (43’ Forconi), Dallera (53’ Gigli), Renai, Scala, Enea. A disposizione: Raveggi, Lombardi, Fantechi, Ricci, Graziani. All.: Massimiliano Zuzzi.
ARBITRO: Pais di Arezzo.
RETI: 36’ aut. Renai.
E’ una vittoria preziosissima, quella che il Chianti Nord coglie in casa contro il Fiesole al termine di una gara tiratissima e segnata dagli episodi. La banda di Michelacci si riscopre solida come il granito in difesa, dove ha subito zero gol in due giornate di questa Prima Categoria, e finalmente cinica davanti: dopo lo zero a zero di Incisa al debutto, un autogol spiana la strada alla squadra di Strada, e per il Fiesole diventa un pomeriggio da dimenticare. La squadra di Zuzzi è ultima, due sconfitte in due giornate: lecito aspettarsi di più.
Sul campo di Greve in Chianti, casa provvisoria della squadra di Michelacci, la gara parte a ritmi lenti anche a causa della copiosa pioggia. Poi iniziano a macinare i locali: al 27′ Massa viene lanciato in velocità, ma subisce la trattenuta plateale di Martongelli poco prima dell’ingresso in area di rigore. Giallo al centrale fiesolano ex Grassina e Antella, diverse proteste per una sanzione più pesante sia in campo che in tribuna. Ma il Chianti Nord non si fa distrarre dalle polemiche e al 36′ trova il vantaggio in modo rocambolesco: punizione dalla destra battuta da Fortunati, Renai anticipa tutti e stacca di testa ma spedisce il pallone sotto l’incrocio sbagliato. Uno a zero Chianti Nord, si rinnova quel famoso detto per cui i centravanti, quando tornano a difendere nella propria area, di solito non ne combinano di buone. Battute a parte, Renai cerca di rifarsi dopo l’intervento sfortunato e sfiora il pari nel finale di tempo: il centravanti si libera e calcia, ma Magnelli risponde presente.
Nella ripresa Gigli rimpiazza Dallera per dare più imprevedibilità all’attacco ospite. Martongelli ci prova in acrobazia, ma manda fuori bersaglio. Al 66′ Enea serve Renai che apparecchia per Santini: soluzione forte ma non precisa, palla fuori. Il Chianti Nord incassa volentieri i colpi come un pugile esperto e al 72′ riparte in contropiede: Mariotti esce sui piedi di Massa, facendo finire il pallone a Fortunati che calcia potente, ma la sua soluzione è respinta dalla difesa fiesolana. All’85’ ancora Fiesole in avanti: acrobazia di Scala su cross di Anzalone, pallone fuori di un niente. Nel finale un arrembante Fiesole trova l’ultimo assalto: punizione dalla trequarti, Meini calcia in modo imparabile per Magnelli, ma la difesa chiantigiana libera in mischia. In pieno recupero poi c’è un rosso al numero due di casa, Pelli, dopo un fallaccio vicino alla linea laterale. Piovono cartellini: si chiude con otto gialli. Ma soprattutto si chiude con la vittoria “corto muso” del Chianti Nord.
IL TABELLINO
CHIANTI NORD: Magnelli, Pelli, Danieli, Pedretti, Fortunati Niccolò (40’ Piazzini), Pompeo, Fortunati Matteo (56’ Tozzi), Piccini, Massa, Papini (75’ Cordini), Calamandrei (70’ Sodi). A disp: Canocchi, Bianchi, Gordini, Polo, Lusini. All.: Claudio Michelacci.
FIESOLE: Mariotti, Maretti (75’ Labardi), Cairo, Meini, Mucilli (62’ Anzalone), Martongelli, Santini (43’ Forconi), Dallera (53’ Gigli), Renai, Scala, Enea. A disposizione: Raveggi, Lombardi, Fantechi, Ricci, Graziani. All.: Massimiliano Zuzzi.
ARBITRO: Pais di Arezzo.
RETI: 36’ aut. Renai.