Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Food Challenge, la sfida pasquale in terrazza Rarini: il miglior pan di ramerino? Ecco qual è!

Qual è il miglior pan di ramerino secondo Food Challenge? Adesso ve lo diciamo, state calmi! Ieri pomeriggio, lunedì 14 Aprile, si è tenuta una nuova sfida organizzata dal contest ideato da Enrico Burrini e Lorenzo Lippi a fine 2023, ovvero una serie di sfide che valorizzano le tipicità gastronomiche della tradizione fiorentina. Seguendo la stagionalità, l’ultima “challenge” ci ha introdotto alla Pasqua mettendo nel piatto dei partecipanti tanti piccoli assaggi di pan di ramerino, dieci per l’esattezza. 

Ad accogliere la sfida è stata la Rari Nantes Florentia che di tradizione fiorentina, seppur sportiva, se ne intende: in “terrazza Rarini”, sul lungarno Ferrucci, a fare gli onori di casa è stato il giornalista Gianluca Rosucci, inaugurando l’inizio delle portate.

Il pan di ramerino

 
Più che un dolce vero e proprio è un pane tipico del periodo della Quaresima.
Di origine medievale, il pan di ramerino è legato al periodo antecedente la Pasqua e lo si trovava, in vendita, nei forni fiorentini e dai venditori ambulanti all’entrata delle chiese, solo il giorno del Giovedì Santo. I parroci all’alba si recavano nei panifici a benedirne l’impasto prima della cottura. “Ramerino” è il nome che si usa in Toscana per la pianta del #rosmarino, pianta mediterranea che si trova in abbondanza sulle colline fiorentine. I fornai incidevano sulle pagnotte una croce per aumentare la connotazione religiosa del panino, che assumeva così un simbolo di devozione, anche se i tagli, servono soprattutto a migliorarne la lievitazione. Oggi il pan di ramerino lo si trova tutto l’anno nei forni di Firenze e dintorni.

I vincitori del Food Challenge 

Una sfida profumata di rosmarino nella cornice della Terrazza Rarini – RARI Bistrot. Tradizione, passione e creatività si sono unite per celebrare uno dei pani più simbolici della nostra cultura toscana. Ecco chi ha conquistato il podio in questa 27ª edizione del Food Challenge: dichiariamo i vincitori del Food Challenge la Pasticceria Rimani di Firenze, medaglia d’oro secondo la giuria dei tecnici, composta da chef ed esperti del settore. Ecco tutti i vincitori:
 
Giuria dei Tecnici (Presidente: Chef Gianfranco Dainotti):
🥇 1° Pasticceria Rimani – 207 pt
🥈 2° Pasticceria I 4 Pasticci – 178 pt
🥉 3° Osteria San Simone – 174 pt
 
🌟 Giuria degli Ospiti:
🥇 1° Osteria San Simone – 63 pt
🥈 2° Forno Macucci – 55 pt
🥉 3° Forno Pintucci – 52 pt
 
🗞 Giuria dei Giornalisti:
🥇 1° Pasticceria I 4 Pasticci – 112 pt
🥈 2° Osteria San Simone – 104 pt
🥉 3° Il Fornaio di Fiesole – 103 pt
 
👥 Giuria del Pubblico:
🥇 1° Forno Diamanti – 25 pt
🥈 2° Il Fornaio di Fiesole – 20 pt
🥉 3° Pasticceria Rimani – 19 pt
 
🎖 Riconoscimento Speciale “Food Challenge Sinaptic”:
🏅 Forno Pane e Olio
 
Un grande grazie al RARI Bistrot e a Costanza Landi per l’ospitalità, e a Gianluca Rosucci di Rari Nantes Florentia per il supporto alla comunicazione. Per partecipare alla prossima Food Challenge? Le iscrizioni sono aperte su www.foodchallenge.it.

SPONSOR

•⁠ ⁠Sinaptic
•⁠ ⁠Associazione cuochi fiorentini
•⁠ ⁠⁠Sardelli
•⁠ ⁠⁠Fattoria di Doccia
•⁠ ⁠⁠QUOVO
•⁠ ⁠⁠Cat Telecomunicazioni
•⁠ ⁠⁠Dai Colli Fiorentini
•⁠ ⁠⁠Maxmile
•⁠ ⁠⁠Alex Alberghiera
•⁠ ⁠⁠MG Studio Nutrizione e Bellezza
•⁠ ⁠⁠Filo & Fibra
•⁠ ⁠⁠Historiam Firenze
•⁠ ⁠⁠Troppa Trippa
•⁠ ⁠⁠Perla Assicurazioni
•⁠ ⁠⁠Just4you energia
•⁠ ⁠⁠Bbq Lovers

Con la partecipazione di Caritas Firenze e degli Istituti alberghieri B. Buontalenti, A.Saffi e F. Enriques. Si Ringrazia Rari Bistrot e Rari Nantes Florentia per l’ospitalità nella suggestiva Terrazza Rarini.

Torna in alto