Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Elezioni Firenze, ecco Movimento Centro per Sara Funaro: presentata la lista dei candidati al consiglio comunale

Elezioni Comunali di Firenze. Sono stati presentati oggi i candidati della lista di Movimento Centro che sostiene la corsa di Sara Funaro a sindaca di Firenze. Si tratta di professionisti, imprenditori, cittadini che amano Firenze e che hanno deciso di scendere in campo con il movimento fondato dall’ex direttore di Italia 7, Fabrizio Manfredini. 

«Sento un profondo orgoglio ed emozione nel vedere un progetto che ha preso vita tre anni fa iniziare a brillare anche nella città in cui è nato, Firenze. Il Movimento Centro – ha dichiarato Fabrizio Manfredini, leader del Movimento Centro – è stato fondato tre anni fa ed è cresciuto fino a ottenere il 5% delle elezioni a Forte dei Marmi, dimostrando la sua presenza a Pisa con Buscemi, nonostante il ritiro a causa delle intimidazioni contro il nostro candidato. E ora, vedere il Movimento Centro a Firenze è motivo di grande orgoglio per me. Questo movimento è nato da una mia intuizione, ma è stato costruito insieme agli amici Simone Menicucci e Francesco Samà. Vedere il nostro movimento partecipare a questa competizione è straordinario”.

“Vorrei ringraziare molte persone. Ringrazio – ha proseguito Manfredini – il sindaco uscente Dario Nardella e Sara Funaro, che ritengo essere la sindaca ideale per Firenze per molte ragioni, tra cui la sua concretezza e il suo legame con la storia della città, essendo la nipote del sindaco dell’alluvione Bargellini, una figura di grande spessore. Ringrazio anche tutta la giunta e il consiglio comunale, persone di diversi orientamenti politici ma unite nel servire Firenze con dedizione. Un ringraziamento speciale va a Niccolò Pontello, che ha contribuito significativamente al nostro programma, incluso l’ente parco. Anche se ha lasciato il Movimento Centro, spero che il nostro cammino possa incrociarsi di nuovo in futuro. Vorrei esprimere la mia gratitudine alla categoria dei giornalisti, di cui faccio parte, per il loro supporto e la loro pazienza durante questa campagna elettorale”.

La lista dei candidati

Il capolista è Andrea Buscemi, maestro dell’arte teatrale e cinematografica, ex assessore alla Cultura del Comune di Pisa. Ma abbiamo in lista anche Maura Leone, attrice protagonista della soap opera ‘Incantesimo‘, la giovane e promettente attrice e regista Lavinia Modafferi, il vicepreside dell’istituto Buontalenti Adriano Adriani e tanti altri ancora». 


ANDREA BUSCEMI

Nato a Pisa il 5 novembre 1963, è attore, regista teatrale, conduttore televisivo, politico, scrittore e pittore. Ha debuttato nel cinema nel 1996 nel cast di Ritorno a casa Gori. Ex assessore alla cultura del Comune di Pisa e responsabile del Movimento Centro a Pisa, è commissario toscano di Sud Chiama Nord.

FRANCESCO SAMÀ (candidato consiglio e quartiere 1)
Nato a Firenze il 10 giugno 1969 è presidente del Movimento Centro. Avvocato civilista dal cuore viola, è anche mediatore familiare. E’ stato consigliere al Comitato pari opportunità al Consiglio dell’Ordine degli avvocati; vice segretario Sindacato Avvocati di Firenze e Toscana, fa parte del direttivo Ami, avvocati matrimonialisti italiani. Consigliere del Consiglio nazionale forense, docente alla scuola di psicoterapia comparata Master mediazione familiare.

DONATO QUINTO (candidato consiglio e quartieri 2 e 4)
Nato a Firenze il 10 ottobre 1975, è dottore in Scienze Motorie. Preparatore atletico professionista, ha lavorato con Fiorentina calcio, Rari Nantes, Tatiana Garbin, Filippo Volandri, Martina Trevisan, Fabio Turchi.

SIMONE MENICUCCI (candidato consiglio quartiere 2 e 5)
Agente immobiliare, è figlio del più grande arbitro internazionale fiorentino, Gino Menicucci. Come il padre ama la città di Firenze e i colori viola della Fiorentina ed è orgoglioso della sua fiorentinità. Amante della verità, anche e soprattutto in politica, che deve essere detta e spiegata bene ai fiorentini, uomini e donne di grandi capacità intellettive. E’ il segretario del movimento Centro.

CECILIA CASAGLIA (candidato consiglio e quartiere 1 e 4)
Nata a Firenze il 18 marzo 1970, maestra elementare, è moglie di Marco, il ristoratore che si suicidò a Firenze nel periodo del Covid.

ADRIANO ARIANI (candidato consiglio)
E’ nato a Firenze il 10 gennaio 1968, ed è insegnante e vicepreside dell’Istituto Alberghiero “Buontalenti” di Firenze. Nel suo corso di formazione professionale, ha acquisito diversi titoli di studio: diploma di tecnico dei servizi alberghieri, diploma di operatore turistico, laurea in scienze della formazione. E’ tifosissimo della Fiorentina, oltre ogni immaginazione. Un amore davvero autentico e passionale.

ALESSANDRA FIBBI (candidata consiglio e quartieri 2 e 5)
Nata a Firenze il 2 febbraio 1974, è laureata in Scienze Infermieristiche e madre di una ragazza di 24 anni. Dopo un’ esperienza di 5 anni in un reparto di chirurgia e 7 anni in un pronto soccorso di Firenze, da più di 20 anni lavora nell’emergenza territoriale presso il 118 di Firenze con continuità e impegno.

LAPO LAPI (candidato consiglio e quartieri 4 e 5)
Nato il 5 febbraio 1972, è libero professionista e studioso della filosofia. 

ANGELA NOZZI (candidata consiglio e quartieri 1 e 2)
E’ nata a Crotone il 30 luglio 1971 e attualmente vive a Lido di Camaiore, in Versilia. E’ un noto avvocato del Foro di Firenze, esperta di contrattualistica, compliance aziendale, privacy, assicurazioni e diritto di famiglia. Un professionista molto stimata.

LUCIANO CASAREDI (candidato consiglio e quartieri 1 e 5)

Artigiano del mobile e attore. Fiorentino doc. 

LUCA LACUITTO (candidato consiglio e quartiere 2)
Nato a Roma il 20 agosto 1991, si è trasferito a Firenze nel 2017. Lavora come conducente per Autolinee Toscane nell’area fiorentina.

MARCO IASELLI (candidato consiglio e quartieri 4 e 5)
Nato a Caserta il 27 dicembre 1977, è broker auto.

CINZIA DIDDI (candidata consiglio e quartieri 2 e 4)
Classe 1978, è una nota stilista italiana, residente da sempre in Toscana. Scrittrice e imprenditrice, è una donna molto conosciuta non solo per il suo marchio di lusso, ma anche per aver vestito molti personaggi politici e del mondo dello spettacolo, del jet set nazionale e  internazionale. E’ da sempre impegnata nel sociale a tutela delle donne e i minori vittime di violenza.

GIULIO MICHELAGNOLI (candidato consiglio e quartiere 5)
Nato Firenze nel 1965, 2 figli, tifoso viola, tributarista con studio in Signa, candidato sindaco per lo stesso comune nel 2004 in lista civica con 1.188 voti su 8.998 voti validi.

ALESSANDRO MASI (candidato consiglio e quartiere 2)
Nato a Firenze il 16/03/1965, 59 anni, imprenditore nel campo della comunicazione pubblicitaria, marketing ed editoria. Nel 1993 fonda, insieme ad altri 3 soci, il primo giornale “Free press” in Italia di annunci economici a distribuzione gratuita, “La Locandina“, passando da zero ad un fatturato nel 2004 di circa 7 milioni di euro.

EUGENIO DI PASQUALE (candidato consiglio e quartieri 1 e 2)
Nato a Bologna il 25 giugno 1979, lavora come bancario. Ha la doppia laurea: in Scienze Politiche, conseguita nel 2003 alla Cesare Alfieri di Firenze, e in Storia contemporanea, conseguita nel 2023.

FRANCESCA LECCE (candidata consiglio e quartieri 4 e 5)
Psicoterapeuta, lavora a Firenze, Milano, Bergamo, e San Giovanni Valdarno. E’ specializzata in psicoterapia breve strategica, una terapia finalizzata alla risoluzione del problema portato in tempi brevi. Da 10 anni svolge attività di ricerca e docenza presso l’Università degli Studi di Firenze.

FRANCESCO BENCIVENNI (candidato consiglio e quartieri 1 e 2)
Psicoterapeuta, insegnante alle scuole superiori.

LAVINIA MODAFFERI (candidata consiglio e quartieri 4 e 5)
E’ nata a Melito di Porto Salvo (Rc) il 19 maggio 1999 e vive a Firenze da molti anni. Regista, laureata al Dams di Firenze, è attualmente iscritta al corso di laurea magistrale in Scienze dello Spettacolo. Frequenta il corso di avviamento al teatro ‘Orazio Costa’ al teatro della Pergola. Ama l’arte e la cultura e partecipa assiduamente ad eventi culturali locali. Ama Firenze perché è sinonimo di bellezza, passione e romanticismo.

VERONICA POLI (candidata consiglio e quartiere 2)
Nata a Firenze il 30 ottobre 1972, lavora nel back office ufficio estero di Bcc Sinergia.

FRANCESCA MASSAI (candidata consiglio e quartiere 2)
Agente immobiliare.

DESPOINA MALAMIDI (candidata consiglio e quartieri 1 e 5)
Restauratrice di testi storici

ANNA MARTELLOTTA (candidata consiglio e quartieri 2 e 5)
Commerciante in telefonia

RAFFAELE COLUCCI (candidato consiglio e quartieri 1 e 4)
Consulente del lavoro

NICOLINO D’IPPOLITO (candidato consiglio e quartieri 4 e 5)
Capo responsabile manutentore aeroporto di Peretola.

GIORGIO DIDDI (candidato consiglio)
Amministratore delegato nel campo della moda.

RENATO SUPPA (candidato consiglio e quartieri 1 e 5)
Artigiano tipografo.

MAURA LEONE (candidata consiglio e quartiere 1)
Attrice, protagonista soap opera Incantesimo e prima ballerina di sei edizioni di Ciao Darwin.

FEDERICO VAGAGGINI (candidato consiglio e quartieri 1 e 2)
Nato a Bagno a Ripoli il 31 gennaio 2004, è studente di Scienze Politiche e scrittore di lirica poetica e narrativa. Fa parte del movimento giovanile di Centro.

Torna in alto