Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Eccellenza, domani il via: diamo le carte ai due gironi

Domani si fa di nuovo sul serio con quella che il compianto Giovanni Giannelli, alias Calciocapace, definiva “la Categoria Regina”. L’Eccellenza torna in campo, anche se impoverita dalle rinunce di metà formazioni inizialmente iscritte al campionato, e ora ridotta a due gironi.

GIRONE A      

Nel raggruppamento A, quello del mare, riflettori puntati sul blasone della Massese, che nella sua storia annovera pure una partecipazione alla Serie B ad inizio anni ’80, ma occhio alla corazzata Perignano, che ha dalla sua parte il Lewandowski del mare, quel Lorenzo Sciapi che è bomber di razza e che ha voglia di tornare in Serie D.

E poi? E poi ci sono quelle che in D ci stavano fino ad un anno fa, le nobili decadute Tuttocuoio e Ponsacco: la scorsa stagione ridotte a tristi compagini di bassissima classifica, ora vogliose di riprendersi il massimo del calcio Dilettanti.

E’ un girone tutto tecnica e piazze importanti, quello che va da Lucca in giù: c’è il dinamismo dei giovani rampanti, i ragazzini terribili del Tau, che venderanno cara la pelle per provare a centrare il traguardo dei playoff. Per non parlare di due piazze di tradizione come il San Marco Avenza, che l’anno scorso trionfò nella Coppa Toscana di categoria e vide il sogno nazionale interrompersi soltanto per via del Covid, e il San Miniato Basso, che non disdegna un posto al sole dell’alta classifica.

Il campionato è chiuso poi dalla Cuoiopelli, società storica del calcio dilettantistico toscano, e dalle outsider Cascina e Camaiore, pronte a sorprendere approfittando magari dei pochi riflettori puntati addosso.

IL MATCH CLOU DELLA PRIMA GIORNATA

Fratres Perignano-Tau: la gioventù al potere contro la formazione da molti accreditata come la più forte del girone. Il Tau è un banco di prova notevole per le ambizioni di Serie D di Sciapi e compagni. In un campionato in cui la condizione fisica, per forza di cose, farà la differenza, la freschezza dei giovani di Altopascio potrebbe far saltare gli equilibri.

LE ALTRE PARTITE:

CASCINA – PONSACCO

MASSESE – SAN MINIATO BASSO

SAN MARCO AVENZA – CUOIOPELLI

TUTTOCUOIO – CAMAIORE






GIRONE B

Il girone di terra è un insieme di storia e passione, ma anche di forte ambizione e probabili sorprese. Alla vigilia del campionato, gli addetti ai lavori sono stati subito concordi nell’individuare tre possibili regine.

Prima di tutto, il Poggibonsi della volpe Calderini, un mister di categoria per una società di categoria, che forse più di tutte ha la volontà di riabbracciare la Serie D che manca da quattro anni: per farlo, la società si è attrezzata compattando una rosa già competitiva con l’arrivo di Manuel Bianchi ed il ritorno del portierone Francesco Pacini.

Dietro ai leoni giallorossi, occhio alla potenza economica del Terranuova, che non ha badato a spese da quando, un mese fa, si è presentato il nuovo direttore Nicola Del Grosso, reduce dall’esperienza al Grassina: il Terranuova ha portato a corte giocatori di spessore come la quota Zellini e soprattutto l’attaccante Irisjan Taflaj, classe ’94.

La terza candidata alla vittoria finale è la cara vecchia Fortis Juventus a cui la D manca dal 2016: un’enormità per la formazione di Borgo san Lorenzo. Dietro le tre big ruggiscono in diverse: il piccolo Pontassieve partito in sordina ma autore di un mercato di spessore, come dimostrano gli acquisti di Castiglione e Travaglini, entrambi ex Antella, e la Colligiana, squadra mai banale e disposta a fare uno sgambetto ai cugini del Poggibonsi nel derby in programma per la terza giornata.

Occhio anche al Valdarno, che difficilmente tradisce le aspettative e si candida al ruolo di outsider per le prime quattro posizioni che valgono i playoff. Infine, Antella, Signa e Firenze Ovest per provare a sorprendere, avendo dalla loro la forza di un collettivo consolidato da tanti anni di categoria. Insomma, ci sarà da divertirsi…

IL MATCH CLOU DELLA PRIMA GIORNATA

Fortis Juventus-Pontassieve: blasone contro entusiasmo, la sfida di domani mette di fronte una delle principali candidate alla vittoria finale ed una piccola che si preannuncia terribile, con diverse frecce nel proprio arco per sorprendere tutti.

LE ALTRE PARTITE:

POGGIBONSI – FIRENZE OVEST

SIGNA – ANTELLA

TERRANUOVA TRAIANA – COLLIGIANA

Riposa: VALDARNO












Torna in alto