Un nuovo campetto da calcio apre in città. A Campo di Marte, nel Quartiere 2 a Firenze, i più piccoli potranno imitare le gesta dei loro beniamini segnando un goal a pochi passi dallo stadio della Fiorentina. Siamo all’interno dei giardini di Viale Manfredo Fanti e la Fondazione Niccolò Galli, che da più di vent’anni dà vita a progetti solidali come il “parco inclusivo“, sta per aprire le porte di una nuova struttura.
Un nuovo “campetto” da calcio apre a Firenze

L’attività della Fondazione N27
Lo scopo della Fondazione, rivolta esclusivamente ai giovani, è il perseguimento di finalità di solidarietà sociale e l’attuazione di iniziative dirette all’assistenza sociale. La ‘N27’ si preoccupa di sostenere il recupero di persone che hanno subito incidenti stradali e sportivi, con esiti cerebromidollari avvenuti entro il compimento del 30esimo anno di età. Non solo, tramite l’erogazione di borse di studio a ragazzi economicamente bisognosi, la Onlus sostiene anche il diritto all’istruzione. Lo spirito della Fondazione, dunque, è quello di aiutare chi si è trovato a dover affrontare situazioni simili a quella che ha causato la scomparsa di Niccolò Galli, calciatore del Bologna nonché figlio dello storico portiere viola Giovanni, strappato alla vita a 18 anni ancora da compiere.
Ecco quando aprirà
Come ci ha gentilmente anticipato la Fondazione, il campetto da calcio verrà spogliato della sua recinzione domani, giovedì 3 luglio: il cantiere verrà chiuso e a partire dalle 18:30 i più piccoli potranno entrare nel prato verde per tiare due calci al pallone. L’inaugurazione vera e propria, ci fa sapere sempre la Onlus, avverrà invece “la prossima stagione…calcistica”, ovvero a settembre, con cerimonia istituzionale alla presenza di sindaca Sara Funaro e probabilmente assessora delegata allo sport Letizia Perini.

Come anticipato sopra, nei giardini di Campo di Marte è già presente, dal 2017, un “parco inclusivo” che ricrea le sensazioni di una vera partita di calcio, con tanto di tornelli (giostra inclusiva), un piccolo stadio (gioco multifunzione) e una biglietteria (pannelli ludici). La Fondazione è attiva da più di vent’anni e da quel terribile 9 febbraio 2001 la famiglia Galli ha deciso di aiutare chi si trova in difficoltà e supportare l’attività ludica dei bambini. E adesso, Campo di Marte avrà un nuovo, piccolo stadio in miniatura. A due passi dall’Artemio Franchi, dove il campione del mondo dell’82 ha scritto la storia del club gigliato.