Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

DCF in ritiro/ Porta Romana, rifondare per ripartire: le ambizioni della società

Ricostruire per ripartire. Leggendo i nomi della rosa del Porta Romana, un appassionato noterà poche corrispondenze con lo scorso anno. E noterà bene: gli arancioneri, dopo l’amara retrocessione dall’Eccellenza, hanno scelto di ricominciare da un ciclo totalmente nuovo. A cominciare dallo staff: il nuovo corso veleggia col motore del Fiesole che lo scorso anno si è letteralmente mangiato il campionato di Prima Categoria, stravincendo. Ecco allora il nuovo direttore sportivo Cesare Barontini ed il tecnico Massimiliano Zuzzi a guidare una squadra rinnovata in modo profondo per puntare a far bene da subito in Promozione.

Poche conferme, dicevamo. Cinque, per l’esattezza: il portiere Cecconi, i difensori Manetti, Bizzeti e Pinzauti, il centrocampista classe 2005 Ciuffi. Poi, spazio alle novità. Ruolo per ruolo, ecco i nuovi arrivati: in porta il 2003 Riccardo Romano (dal Pontassieve). In difesa Spinelli dalla Chiantigiana, Zeroni dall’Albereta San Salvi, il 2004 Fabio Manetti dal Pontassieve, Becattini dal Calenzano e Tallarita dalla Fortis Juventus. A centrocampo serviva esperienza: ecco allora Leonardo Francini (’92) dal Calenzano e il ’91 Stefano Sottili che ha lasciato la Rignanese. Ma soprattutto mister Zuzzi non ha voluto rinunciare al play che ha fatto felice il Fiesole negli ultimi anni, quel Filippo Anzalone che ora sarà il geometra del centrocampo arancionero. Insieme a loro ecco anche Fofana dal Città di Isernia, Cerrato dal Grassina e Turini dal Montespertoli.

Infine il rinnovatissimo reparto offensivo, dove il mix pare interessante. Il più anziano è un altro ex Fiesole, il ’93 Alessandro Enea. Con lui ci sono il 2002 Scudocrociato (anche lui dal Fiesole), il 2000 Lalaj (dal Calenzano) e le ali Nencioni (dal Prato 2000) e Rosi (dal Pontassieve). Un nome che può divertire in campo? Giochiamoci un paio di fiches sul classe 2005 Diaby che il Porta Romana ha prelevato dal Galluzzo.

 


Con una squadra così nuova gli obiettivi della società sono ricchi di entusiasmo. C’è la voglia di riavvicinarsi da subito, e il più possibile, a quell’Eccellenza in cui il Porta Romana ha militato per più di un decennio fino allo scorso maggio. E allo stesso tempo la consapevolezza che servirà un minimo di tempo a mister Zuzzi per amalgamare nel migliore dei modi una rosa che, a parte cinque-sei senatori, è giovanissima. Chissà che la ricetta non dia vita ad un piatto buonissimo.

Nel percorso di amichevoli estive, il Porta Romana ha iniziato perdendo 1-2 col Pontassieve lo scorso 23 agosto. Poi la vittoria 3-1 con la Sancascianese; ieri sera, infine, sconfitta alle Due Strade con il Vaggio Piandisco. Gli arancioneri esordiranno ufficialmente domenica 3 settembre in Coppa Toscana di Promozione contro l’Antella alle Due Strade, ritorno a campi invertiti la settimana successiva. In campionato invece si partirà in casa contro il Saline per inaugurare il Girone B. E già alla seconda giornata il Porta Romana vivrà una sfida dagli antichi sapori (e da ben altre categorie): al Torrini contro la Sestese.








Torna in alto