Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“Calici e Poesie” a Impruneta: serate di poesia, musica e degustazioni guidate. Il programma

Organizzati dall’Associazione Ferdinando Paolieri di Impruneta, con il supporto della Pro Loco di Impruneta e il patrocinio del Comune di Impruneta, tornano con rinnovato entusiasmo gli aperitivi culturali “Calici e Poesie”. Dopo il successo della prima edizione, anche quest’anno, per tutti i venerdì di giugno, il Centro Paolieri di Creatività in Piazza Garibaldi si trasformerà in un luogo di incontro e scambio culturale, animato da musica, poesia e degustazioni enogastronomiche di alta qualità.

Le quattro serate si svolgeranno all’ombra dei pini secolari del suggestivo parco della Barazzina, offrendo ai partecipanti un’esperienza multisensoriale in cui le parole dei grandi poeti incontrano le note di raffinati musicisti e i profumi dei vini di pregio. L’atmosfera sarà impreziosita dalle esibizioni live di artisti della Filarmonica Giuseppe Verdi di Impruneta, che con il loro talento arricchiranno ogni appuntamento di emozioni uniche e coinvolgenti.

Programma dettagliato degli eventi – inizio ore 18.00

Venerdì 6 giugno: omaggio a Antonia Pozzi (1912-1938), con letture delle sue poesie accompagnate dal flauto traverso di Margherita Bucci, che eseguirà brani di Bach, Mercadante e Debussy.

Venerdì 13 giugno: le poesie di John Donne (1572-1631) si intrecceranno con le note della chitarra classica di Cristian Marsili, che proporrà musiche di Galilei, Bach e Ponce.

Venerdì 20 giugno: protagonisti saranno i versi di Ludwig Uhland (1787-1862), accompagnati dalla chitarra classica di Giovanni Fintoni e dal flauto traverso di Irene Brancaccio, con musiche di Telemann, Molino e Giuliani.

Venerdì 27 giugno: chiusura con le poesie di Cesare Pavese (1908-1950), accompagnate dalla chitarra classica di Giovanni Fintoni, che eseguirà brani di Giuliani, de Falla e Barrios Mangoré.

Il filo conduttore tra poesia e convivialità sarà il vino: l’azienda agricola Ottomani di Greve in Chianti presenterà una selezione di vini di eccellenza, tra cui l’IGT Bianco a base di Malvasia e Trebbiano e l’IGT Rosato, ottenuto da uve Sangiovese, Colorino e Canaiolo. Un sommelier esperto guiderà i presenti alla scoperta di queste etichette, che verranno servite insieme a gustosi stuzzichini del “Forno Zini” di Impruneta, per un’esperienza completa e raffinata.

“‘Calici e Poesie’ rappresenta per la nostra comunità un momento prezioso di aggregazione culturale che unisce l’amore per la poesia, la musica e le tradizioni locali, in un contesto naturale unico. È un’iniziativa che valorizza il nostro territorio e rafforza il senso di appartenenza, invitando cittadini e visitatori a vivere insieme serate di qualità e bellezza.” – così dichiarano il sindaco Riccardo Lazzerini e la presidente dell’Associazione Ferdinando Paolieri, Manola Viti.

Gli eventi avranno inizio alle ore 18.00 e sono aperti a tutti con offerta libera. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’Associazione Ferdinando Paolieri al numero 328 331 3178.

Torna in alto