Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Alluvione, l’importanza dei volontari e l’appello di VAB Bagno a Ripoli: “Abbiamo bisogno di te, aiutaci ad aiutare!”

A pochi giorni dall’ennesima allerta meteo trasformata in disastro territoriale e, persino, in stato di emergenza regionale, è quanto mai opportuno valorizzare ed evidenziare l’operato fondamentale di associazioni volontarie attive sui nostri territori, come la VAB di Bagno a Ripoli. I volontari VAB sono impegnati per tutelare l’ambiente, intervengono per lo spegnimento degli incendi boschivi evitando catastrofi naturali e sono operativi anche per ripulire e portare a nuova bellezza determinate aree di particolare pregio, come il parco di Fontesanta. Intervengono, tempestivi, anche quando i nostri paesi rimangono tragicamente alluvionati, come successo per l’ennesima volta lo scorso 14 Marzo, un venerdì di allerta rossa che sarà tra le nuove date che ci ricorderemo. La VAB, poche mattine fa, si è messa in moto con i suoi mozzi ed i suoi volontari per aiutare i concittadini ripolesi di Grassina e Ponte a Ema a liberare cantine, garage, case da acqua fangosa e detriti trascinati dalla forza dei fossi esondati e dall’incapacità delle fognature di ricevere. 
 
Per questo cogliamo l’occasione di sensibilizzare la popolazione alla necessità di prestare volontariato nei confronti di associazioni come VAB e rinnoviamo l’appello perchè c’è sempre bisogno di voi e di accrescere la base volontaria sulla quale si fonda l’associazionismo territoriale.
 

Vuoi diventare volontario AIB o di Protezione Civile? Ecco come fare!

 
Far parte di una squadra di volontari significa contribuire attivamente alla sicurezza e alla protezione del territorio, sia nella prevenzione e lotta agli incendi boschivi (AIB), sia nelle emergenze e nel supporto alla popolazione (Protezione Civile).
 

Come diventare volontario AIB (Antincendi Boschivi)

 
I volontari AIB sono fondamentali per la prevenzione e lo spegnimento degli incendi boschivi. Per entrare a far parte del servizio AIB devi seguire questi passaggi:
 
  • Iscrizione alla nostra associazione: prima di tutto, devi diventare socio della nostra associazione di volontariato.
  •  Idoneità medica: è necessario ottenere un certificato medico che attesti l’idoneità fisica alle attività AIB.
  •  Corso di formazione base: per poter operare sul campo, dovrai seguire un corso di formazione specifico che ti insegnerà: le tecniche di spegnimento degli incendi boschivo; la sicurezza in emergenza; l’uso delle attrezzature antincendio
  • Equipaggiamento: dopo la formazione, riceverai tutto l’equipaggiamento necessario: divisa ignifuga, casco, guanti e scarponi, oltre agli strumenti per operare in sicurezza.
  • Operatività: dopo aver completato la formazione, potrai partecipare alle attività AIB, intervenendo in caso di incendi boschivi e collaborando con le autorità competenti.
 

Come diventare volontario di Protezione Civile

 
I volontari di Protezione Civile sono impegnati in molte attività, dalla gestione delle emergenze naturali all’assistenza alla popolazione. Ecco come entrare a far parte del nostro gruppo:
 
  • Iscrizione alla nostra associazione: come primo passo, devi diventare socio e conoscere il nostro sistema operativo.
  • Corso di formazione base: per operare come volontario, dovrai seguire un corso formativo iniziale che ti fornirà le conoscenze fondamentali per intervenire in emergenza.
  • Specializzazioni: dopo la formazione base, potrai scegliere di specializzarti in vari ambiti attraverso corsi avanzati, tra cui: HACCP (gestione della sicurezza alimentare, utile per l’assistenza in emergenza); Movimento terra (utilizzo di mezzi per la gestione di frane e alluvioni); Gestione delle emergenze (coordinamento delle operazioni di soccorso); Utilizzo motoseghe (taglio alberi e rimozione ostacoli in caso di eventi estremi)
  •  Interventi sul campo: dopo la formazione, potrai essere operativo e partecipare a: Assistenza alla popolazione in caso di emergenze; Supporto logistico in situazioni critiche (alluvioni, frane, terremoti, incendi); Attività di prevenzione e informazione
Per ulteriori informazioni e saperne di più contattate la VAB di Bagno a Ripoli al 335 725 2122 o scrivete a bagnoaripoli@vab.it
Torna in alto