Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Bagno a Ripoli, addio a Francesco: il soccorso tempestivo e l’importanza del defibrillatore, poi la notizia

Lunedì sera, 17 Marzo, dopo minuti concitati ed una corsa contro il tempo verso l’ospedale di Ponte a Niccheri, il ripolese Francesco Vitale è deceduto a causa di un attacco improvviso di cuore. Aveva 40 anni. Un dramma avvenuto a Sorgane, in via Enrico De Nicola, negli appartamenti che si trovano di fronte alla palestra Chok Dee Academy: attorno alle 18:00, un grido di aiuto si è sollevato in strada, raccolto dall’autofficina presente in zona e poi arrivato alla palestra, dove si stavano tenendo i corsi. Il titolare ed istruttore Daniele Ciliberti, seppur nell’agitazione del momento, ha avuto la lucidità di prendere il defibrillatore presente all’ingresso della palestra e recarsi nell’abitazione di Francesco, dove era già presente una residente del condominio nell’atto di praticare una manovra di pronto soccorso. 
 
Il defibrillatore, arrivato in maniera tempestiva, ha effettuato tre scariche (circa sei minuti di tempo) e, in attesa dellarrivo dei soccorsi, sembrava aver procurato una decisiva ripresa al cuore di Francesco. Tuttavia, dopo il trasporto in ospedale, il cuore del ripolese non ha retto, smettendo di battere per sempre. Per chi volesse salutare Francesco è esposto da oggi pomeriggio alla misericordia di Badia a Ripoli ed i suoi funerali si terranno venerdì 21 marzo alle ore 15 alla chiesa Pieve di San Pietro a Ripoli, a Sorgane.  Francesco era molto conosciuto a Sorgane, amante degli animali e del suo cane lupo di nome Rambo. 
 
Il risvolto di questa tragica notizia è la decisiva importanza di garantire presidi di socialità sul territorio e punti sicurezza con l’installazione di defibrillatori: nella triste vicenda di lunedì scorso, l’intervento immediato di Daniele grazie al DAE e la sua formazione svolta come istruttore in palestra stava per salvare la vita a Francesco. In questi casi, del resto, sappiamo quanto anche i secondi siano importanti e quanto sia essenziale che ci siano persone formate, capaci di condurre le operazioni pur negli attimi convulsi. 
 
Proprio per questo e dopo quanto accaduto pochi giorni fa, Daniele ed il compagno di avventura alla Chok Dee Simone Scavullo, sanitario ed istruttore qualificato BLSD, hanno pensato di proporre un momento gratuito di dimostrazione per fornire le conoscenze base alla cittadinanza per l’utilizzo del defibrillatore: l’incontro sarà svolto domenica 6 aprile, vi faremo sapere dove ed orario.  Per il momento, facciamo le nostre condoglianze alla famiglia di Francesco e ci stringiamo ai dolori dei cari.
 
Francesco
Torna in alto