“Palestina, terra e cultura”. È il titolo della giornata dedicata alla bellezza di un Paese e di un popolo martoriati da un conflitto che, dopo una fragile tregua, è tornato a colpire i civili, tra cui molti, troppi bambini.
Sabato 22 marzo alla Casa del Popolo di Greve in Chianti l’iniziativa, promossa da Tiravento per il ciclo Storie dal mondo e dal circolo Arci con il patrocinio del Comune di Greve, si apre alle 17.00 con il laboratorio per bambini “SognAMICI”, un progetto di corrispondenza con le bambine e i bambini di Gaza e con una mostra fotografica dedicata a quella terra.
A seguire, alle 18.00, la presentazione del libro “POP Palestine. Viaggio nella cucina popolare palestinese” di Silvia Chiarantini e Fidaa Abuhamdiya, quest’ultima collegata in video da Ramallah, insieme a Enzo Brogi, giornalista e responsabile del dipartimento “Diritti e parità” del Partito Democratico regionale. Chiude un’apericena a offerta libera a base di ricetta palestinesi, il cui ricavato andrà in favore di Palestine Children’s Relief Fund, che da 25 anni cura i bambini di Gaza. Prenotazioni al n. 329/4287738.