Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Alluvione, l’autista Andrea ha perso il suo…lavoro: il mezzo rimasto sotto 5 metri d’acqua e fango

“C’è chi ha perso molto, se non tutto”. Non è un modo di dire: nell’alluvione dello scorso 14 Marzo, come nelle precedenti che hanno segnato e travolto il nostro territorio, c’è chi ha perso veri patrimoni e chi, come Andrea, ha perso persino il lavoro. Si, perchè Andrea, residente a Ponte a Ema nella parte ripoles, è un autista e si guadagna da vivere grazie al suo mezzo: in quel venerdì di allerta meteo rossa la sua vettura è rimasta alluvionata, lasciando Andrea a piedi…e senza possibilità di lavorare

Parcheggiato in un box in zona piazza Bacci, nella parte fiorentina di Ponte a Ema, il suo van Mercedes sette posti ha subito l’alluvione della notte tra giovedì e venerdì, con traumatico risveglio mattutino. Come ci racconta lo stesso autista, malgrado l’allerta meteo prevista, Andrea di ritorno dal lavoro dopo la partita della Fiorentina in Conference League di giovedì sera, ha girato per Ponte a Ema senza trovare parcheggio, con le auto già posteggiate ovunque nelle zone più alte della frazione. “Sarebbe stato ideale aprire il parcheggio del cimitero”, spiega, ma non era tra le misure previste. Così, vedendo anche altri box di professionisti pieni, ha optato per posteggiare il suo mezzo acquistato con grande sforzo soltanto otto mesi fa nel suo spazio dedicato. 

La mattina seguente, dopo la notte di piogge insistenti, il Mercedes era sommerso da 5 metri di acqua, completamente da buttare. I fossi di Ritortoli e Rimezzano non avevano retto il rigonfiamento dell’Ema né tantomeno gli scrosci costanti, esondando in strada e da lì nei garage, nelle cantine, nelle case. Da una settimana Andrea è senza lavoro e dovrà rimboccarsi nuovamente le maniche per dotarsi di un nuovo mezzo che lo possa far tornare in servizio come NCC. Non sarà facile, non è facile. 

Nei giorni successivi, da Piazza Bacci, sono passati la sindaca Sara Funaro e l’ex sindaco ripolese Francesco Casini, oggi consigliere comunale a Firenze. La politica sa e conosce le situazioni ma non renderà il mezzo di lavoro ad Andrea. 

Torna in alto