Nuovo autovelox in A1, lungo l’Autostrada del Sole in corrispondenza del Comune di Bagno a Ripoli. L’avete notato?
Installato da alcune settimane, lo strumento realizzato da Sodi Scientifica è di quegli apparecchi nuovi che si vedono sulle nostre strade da pochi mesi: non più “scatole” grigie bensì apparecchi bianchi ultramoderni con geometrie futuristiche e decorazioni blu.
Si chiamano Autobox 106 e sono postazioni fisse all’interno delle quali viene introdotto il sistema Autovelox 106 con Misuratore di velocità, fotocamera e flash a led.
Dove si trova? In A1, direzione nord, dopo la nuova galleria realizzata nel contesto dei lavori per la terza corsia autostradale e coincidente con l’abitato dell’Antella, all’altezza di Ponte a Niccheri. L’autovelox si trova proprio nel tratto A1 adiacente all’ospedale OSMA, chiaramente a destra della carreggiata come si vede dalle foto.
Ricorderete che il classico autovelox persisteva in A1 pochi metri dopo l’autogrill “Pavesi”, sempre direzione MIlano e nel Comune di Bagno a Ripoli ma qualche chilometro più a nord: oggi, invece, il rivelatore di velocità è Autobox 106 e si trova dopo la Galleria.
Tolleranza autovelox
Considerando che il rilevamento delle velocità viene effettuato con autovelox, il nostro legislatore ha previsto un margine di tolleranza trattandosi di dispositivi soggetti ad una certa percentuale di errore. Per velocità fino a 100 Km/h è prevista una riduzione pari a 5 Km/h, mentre al di sopra di tale velocità la tolleranza è del 5% del valore eccedente. Oltre a ciò, esiste anche un arrotondamento realizzato per difetto, quindi in presenza di decimali si opta per il numero intero più basso.