Nella giornata di ieri Firenze ha celebrato un dolce tipico del periodo carnevalesco: i cenci. A mettere in piedi la gara, dando al pomeriggio l’ingrediente adrenalina della competizione, è stata Food Challenge, idea nata per valorizzare la cucina tipica fiorentina e creare ulteriore dibattito attorno alle sue prelibatezze, in collaborazione con l’associazione Cuochi Fiorentini e Caritas Firenze, alla quale vanno le eccedenze alimentare per evitare sprechi. Dalle 16:00 al Bar Pasticceria IL PINO di Firenze, 12 partecipanti si son dati battaglia a suon di zucchero a velo, alla scoperta del cencio più buono in città e dintorni.
Una sfida all’ultimo morso: i Cenci di Carnevale Challenge ha celebrato la tradizione con una competizione golosa tra i migliori artigiani del gusto. I degustatori, riuniti in più giurie (tecnica, giornalisti, ospiti e pubblico), hanno assaggiato un cencio per ogni pasticceria in gara ed hanno assegnato a ciascuna portata un voto da 1 a 5. Questi i partecipanti: pasticceria la Dolce Dea, panificio La Spiga, pasticceria Fiorentina Caterina, terrazza Rodo & Friends, panificio Noferi, gelateria Pintucci, osteria San Simone, il fornaio di Fiesole, Antico Forno Diamanti, pasticceria artigianale Come Una Volta, pasticceria i 4 Pasticci, Castello Vicchiomaggio. Ecco i risultati:
Giuria dei TECNICI



Giuria dei GIORNALISTI



Giuria degli OSPITI



Giuria del PUBBLICO



Premio Speciale Food Challenge

La giuria tecnica, costituita da intenditori del settore, ha premiato la pasticceria Come Una Volta mentre giornalisti e ospiti hanno incoronato il fornaio di Fiesole. La prossima sfida, in programma per il 17 marzo, ci porterà dentro il mondo gustosissimo delle Frittelle di Riso, note nei nostri territori per essere le protagoniste di apprezzate sagre paesane: la sfida si terrà al Castello di Vicchiomaggio a Greve in Chianti.
L’evento si è tenuto anche grazie al sostegno di Sinaptic , Primavera srl , QUOVO , Sardelli e Fattoria di Doccia, Cat Telecomunicazioni, la Bottega di Gaddo