CHIANTI NORD: Magnelli, Fortunati, Manetti, Pacini, Lanotte, Porreca, Sidibe, Piazzini (82’ Valcareggi), Calamandrei (79’ Cordini), Butera (85’ Gordini), Dosso. A disposizione: Canocchi, Danieli, Sormani, Kortz, Costantini, Latini. Allenatore: Claudio Michelacci.
LIBERTAS BARBERINO TAVARNELLE: Pupilli, Petracchi (74’ Scotto), Guerri, Mazzetti, Sarti, Ferraro (66’ Ghelli), Bellosi, Ruffo, Morina (69’ Cianti), Corti, Bianchi (79’ Calosi) A disposizione: Bini, Cubillos, Mamma, Panerai. Allenatore: Maurizio Temperini.
ARBITRO: Filippo Bracciali della sezione di Arezzo
RETI: 56’ Dosso, 87’ Calosi
Cinque punti persi nel giro di 180 minuti, un gap difficilmente colmabile a cinque giornate dalla fine e la consapevolezza di aver perso il treno Reggello: la Libertas Barberino Tavarnelle dopo la doccia freddissima dello scontro diretto perso allo scadere, inciampa anche sull’ostacolo Chianti Nord eretto da mister Michelacci. Finisce 1-1 in rimonta per gli arancio-blu ma un pari non è abbastanza per l’obiettivo massimo.
La cronaca
Mentalmente, per gli ospiti, non è una gara semplice: gli strascichi della bruciante sconfitta contro il Reggello si fanno sentire ed i primi minuti sono ad appannaggio dei locali. Manetti serve Dosso che serve a sua volta il numero 3 di casa per la prima occasionissima del pomeriggio, già al 7° di gioco: a botta sicura Manetti colpisce da dentro l’area ma a salvare Pupilli ci pensa il corpo di un suo difensore. Meglio ancora il Chianti Nord che tiene bene il campo, senza soffrire le sortite della Libertas: Corti non appare in grande giornata, Ghelli è in panchina ed anche Morina viene guardato a vista dal suo Porreca-Pacini. Gli unici mezzi pericoli arrivano dalle palle inattive battute da Bianchi e da cross ben messi dai terzini Petracchi e Guerri che però non trovano i compagni.
Senza sussulti si esauriscono i primi 45 minuti. La ripresa è più emozionante, per fortuna dei paganti e regala anche gol: al 56° un lancio di Manetti sull’out destro trova Dosso che si infila in area, alle spalle di Calamandrei, e batte un missile sotto la traversa che Pupilli raccoglie in rete. 1-0. Il Chianti Nord è in totale controllo, buon possesso palla approfittando del momento moralmente complicato degli avversari. E’ il 24° della ripresa quando ancora Dosso serve in profondità Calamandrei, scatto fulminante verso la sfera, anche Pupilli esce alla disperata fuori area per impedire all’attaccante di arrivarci. Esito? Il n.9 locale ci arriva prima, stroncata dell’estremo difensore e rosso diretto sacrosanto.
In inferiorità numerica, tuttavia, la partita cambia: il Chianti Nord arretra e mostra stanchezza, Temperini butta dentro Ghelli ed altre soluzioni offensive, rischiando ma non può fare altrimenti. La scelta paga, anche per l’incapacità bianco-verde nel chiudere il match (almeno tre occasioni nitide per il 2-0 non sfruttate): è l’87° quando Calosi lascia andare un destro dai 20 metri, Magnelli non ci arriva, 1-1.
Il pari serve a poco e allora la Libertas ci prova fino all fine anche se con idee confuse e senza riuscire ad impegnare realmente Magnelli. Finisce così, 1-1. Il Chianti Nord sale a 32 punti, a +6 dall’Audace Legnaia, ultima dei play out a quota 26. La Libertas vede scappare il Reggello, è a + 4 dall’Incisa ma ancora in forbice rispetto alla quinta posizione, occupata dal Gambassi a 40 punti.