Fondazione ANT è lieta di organizzare a Firenze l’evento Cabaret Paris, Amazing Show and Burlesque per celebrare le magiche atmosfere parigine e dei suoi locali. L’evento si terrà venerdì 21 marzo alle 19,30 nella nuova e straordinaria location del Teatro Cartiere Carrara a Firenze, che per l’occasione sarà arredato in stile cabaret con lampadari di cristalli per far rivivere ai fortunati partecipanti le atmosfere della Belle Époque. La serata, presentata da Stefano Baragli, celebre anchorman e grande amico di ANT, vedrà un programma molto intrigante per gli oltre 350 partecipanti pieno di musica, balli e bellissime performace dei molti artisti presenti. A rendere possibile la serata, il lavoro eccezionale di Cristina Casamassimi, organizzatrice dell’evento e direttrice artistica, con l’ausilio del delegato ANT Toscana, Dott. Simone Martini.
Si parte alle 19,30 con il Welcome drink con l’animazione musicale di Lucille DJ, con i brani più cool del momento alternati ai grandi successi del passato, per proseguire alle 21,00 con il Dinner Show. Durante la serata si esibiranno grandi artisti come Ania J, vocalist di fama internazionale e Fashion TV presenter e Eve la Plume, regina del burlesque divenuta celebre per i suoi spettacoli ispirati alla Belle Époque francese e per la prima volta presente a Firenze. Inoltre altri momenti musicali saranno interpretati da Barbara Vignali in coppia con Kris Sorrentino nel duo KrisBA, da Sara Betti, da Edoardo Ballerini e dai gruppi Daisy’s, composto da grandi artisti internazionali attivi in Italia e in Europa come Kavinya, Frank Conforti e Max Fane, e da i Vocal Blue Trains, composto da 34 cantanti e musicisti con importanti collaborazioni alle spalle in Italia e all’estero. Lo show sarà completato con la grande danza delle ballerine e dei ballerini della Lyric Dance Accademy, diretta dal maestro Alberto Canestro, dell’Accademia del Teatro MANZONI, diretta da Donatella Cantagallo, della Florence Dance Academy e di Passion Dance. Infine, per concludere la serata, DJ set after dinner curato da Madame Betty, famosa per aver collaborato con Madonna, con i suoi meravigliosi vinili ed alcuni performer da scoprire direttamente all’evento. Gli abiti degli artisti sono stati realizzati da Lydia Pavesi Maison.
L’evento è sold out da tempo.
L’evento è possibile grazie al prezioso supporto di: Sammontana, Terranova, ALPHA General Contractor, Fani Gioielli, Gruppo Rorandelli, Petroli Firenze, Ferragamo, Perseus Group, Abf, Fondazione Passadore 1888, Edil Archiimede, Leo France, House of Nine, Building Heritage-Forbes Global Properties, Castelfalfi, Roy Rogers, Sidicopy, AD Andrea Duranti, Arredamenti Macchini, Papaya Viaggi, Starhotels, Tresia, Yanghe, Cartiere Carrara, Clinica Dentale Fiorentina, Le Vanità, Gandon, Essere per Te, 2C di Coveri, Lydia Pavesi, Simplicity New York, Nexal, Benelli Ademaro, GLADIO.
COSA E’ ANT E COME OPERA NEL SOCIALE
Nata nel 1978 per opera dell’oncologo Franco Pannuti, dal 1985 a oggi Fondazione ANT Italia ONLUS – la più ampia realtà non profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuite – ha curato oltre 149.000 persone in 11 regioni italiane (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Marche, Campania, Basilicata, Puglia, Umbria). Ogni anno oltre 10.000 persone vengono assistite nelle loro case da équipe multi-disciplinari ANT che assicurano cure specialistiche di tipo ospedaliero e socio-assistenziale, con una presa in carico globale del malato oncologico e della sua famiglia. Sono complessivamente 471 i professionisti che lavorano per la Fondazione (medici, infermieri, psicologi, nutrizionisti, fisioterapisti, farmacisti, operatori socio-sanitari etc.) cui si affiancano oltre 2.000 volontari impegnati nelle attività di raccolta fondi necessarie a sostenere economicamente l’operato dello staff sanitario.
