IL TABELLINO: 4-4
CHIANTI NORD (4-3-1-2): Canocchi, Sormani, Fortunati (60′ Piccini), Pacini, Lanotte (78′ Calamandrei), Danieli, Sidibe, Piazzini (64′ Merciai), Cordini, Butera (54′ Manetti), Dosso (58′ Costantini). A disp.: Magnelli, Porreca, Kortz, Gordini. All.: Claudio Michelacci.
SPORTING ARNO (4-3-3): Giusti, Checcucci, Papini, Ferretti, Ippolito, Innocenti, Migliarese (82′ Manzatu), Giannone, Poggiolini (78′ Paita), Calvani, Giuntini (73′ Materassi). A disp.: Cianfanelli. All.: Gianluca Allegri.
ARBITRO: Coverini di Prato.
RETI: 5′ e 63′ Poggiolini, 6′ Butera, 19′ Giannone, 34′ Cordini, 43′ Dosso, 57′ rig. Sormani, 72′ Papini.
Tra i verdetti della 29° giornata, penultima di prima categoria, c’è anche il seguente: la Polisportiva Chianti Nord è salva, con la grazia della matematica che donna crismi d’ufficialità ad una sentenza attesa. Un punto bastava ed un punto è arrivato nella sfida contro lo Sporting Arno, ultima uscita casalinga della stagione. La salvezza del Chianti Nord si aggiunge alle altre notizie di giornata: la vittoria del campionati del Resco Reggello e la retrocessione del San Clemente.
La squadra di Mister Michelacci raggiunge l’obiettivo annuale con una giornata d’anticipo e con un bel girone di ritorno si conferma in Prima Categoria anche per il campionato 25-26. Non era scontato, data la piccola rivoluzione estiva che avevo cambiato il volto tecnico della strada con oltre 10 neo acquisti: i bianco-verdi, non a caso, hanno ingranato nella seconda parte della regular season, concluso il periodo di rodaggio prevedibile per una compagine in gran parte rinnovata. Per lo Sporting Arno, invece, manca tanto così alla salvezza ma per la matematica si dovrà attendere ancora 90 minuti.
A chiudere la storia dell’annata tra le mura amiche ci ha pensato un pirotecnico 4-4 che ha regalato difese allegre e continui ribaltamenti di fronte: è Poggiolini ad aprire i conti già al 5° su bel cross a tagliare di Ippolito, alle spalle della difesa locale. 0-1 subito ripreso dallo slalom gigante di Butera al 6°, per il pari. Al 19° Giannone infila la retroguardia di casa con un dai e vai con Poggiolini ed un destro rasoterra che beffa Canocchi. Al 34° però il veteranissimo Cordini ripristina l’equilibrio su assist di Dosso; lo stesso n.11 chiantigiano trova un super gol allo scadere del primo tempo, dopo un gran cambio campo del compagno Sidibe. Il secondo tempo si apre con il Chianti Nord ancora a trazione anteriore ed un penalty segnalato causa fallo di mano su cross di Sormani. E’ lo stesso terzino di casa ad occuparsi della battuta e a spiazzare Giusti. Lo Sporting, sotto di due reti, non stacca la testa e trova il modo di recuperare il match: ancora Poggiolini al 63° e infine Papini al minuto 72 in due batti e ribatti in area di rigore che portano al 4-4.
Il punto porta i ragazzi di Strada in Chianti a quota 37 e li mette al riparo da possibile rimonte in extremis del Legnaia, al momento quintultima e dentro i play-out e consentirà ai chiantigiani di andare a giocarsela con l’Incisa in totale tranquillità. Al momento, inoltre, il Chianti Nord si è lasciato alle spalle Sporting Arno, Castelnuovese, Levane.