Se il buongiorno si vede dal mattino…
Strada in Chianti, frazione che inaugura il territorio del Chianti Classico, ha bisogno di buon auspicio e belle notizie…anche di un pizzico di fortuna, che nella vita non guasta mai: come chiamare altrimenti una vittoria così eclatante?
D052288 a Greve in Chianti (Firenze): ecco i numeri magici della Lotteria Italia, estratti il 6 gennaio, validi per un premio da ben 100.000 euro. Dove è stato vinto? Esatto, a Strada in Chianti, grazie ad un biglietto miracolato venduto dall’edicola di Mattia Ombri.
E’ proprio Mattia, stradese doc e titolare del chiosco in piazza Landi dal 2016, a raccontarci come è avvenuta la scoperta: “Vendo ticket della Lotteria Italia dal 2018 ma non mi era mai capitato un successo così clamoroso. Martedì 7 gennaio ho sfogliato La Nazione e ho controllato la pubblicazione dei biglietti vincenti, ho visto che ce n’era uno da Greve in Chianti, allora ho controllato la matrice dei miei e…si, l’avevo venduto io!”
La voce in paese si è sparsa velocemente, caccia al giocatore fortunato – che non si conosce – mentre Mattia non ha perso tempo ed ha appeso al suo chiosco un cartello con la scritta: “Lotteria Italia vinti qui 100.000 euro”. Certe cose vanno dette! Pensate che all’edicola di Strada in Chianti sono stati venduti soltanto 40 biglietti, tra loro c’era uno dei 25 tagliandi disponibili in tutta Italia da 100.000 euro. Cifra tonda…e che cifra.
Seppur in piccola parte rispetto al corrispettivo, anche il rivenditore riceve una minima percentuale sulla vittoria: tutto di guadagnato per l’edicola Ombri. La fortuna porta speranza e fiducia anche in paese, tra cittadini e negozianti: pensate che a Strada in Chianti, negli ultimi due anni, hanno tirato giù il bandone ben cinque attività commerciali. C’è bisogno, quanto mai, di comunità, iniziative di paese, valorizzazione delle piccole botteghe che resistono e garantiscono identità al tessuto socio-economico della frazione: come l’edicola di Mattia Ombri che, in un’epoca storica critica per l’editoria, apre ogni giorni in piazza Landi ed è riferimento per Strada in Chianti e persino per Impruneta, dove non esistono più rivenditori di giornali.