Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Teatro Ponte a Ema, la finalissima del concorso Under 30: ecco i 6 finalisti!

Ad un passo dalla finale del 1° Marzo: mancano poche ore e la tensione, con un pizzico di ansia, si farà sicuramente sentire tra i favolosi sei ovvero i partecipanti più votati e scelti per giocarsi la vittoria. Stiamo parlando del concorso teatrale per under 30 lanciato dal Teatro di Ponte a Ema e giunto alla sua serata conclusiva: sabato 1° Marzo, dalle ore 21:00, costo del biglietto 10 euro e la possibilità di incidere notevolmente sull’esito del contest. 

“Uno o Duo a modo tuo” è alla sua primissima edizione, pensata dal direttore artistico Filippo Catelani e proposta per dare uno spazio d’espressione a giovani creativi: monologhi o dialoghi a tema libero, vinca il migliore. Individuato da una giuria tecnica composta da attori e registi teatrali e dalla giuria popolare che decreta le proprie preferenze tramite carta e penna consegnati all’ingresso. 

Conosciamo i finalisti

Degli 11 partecipanti che si sono esibiti nelle due semifinali sul palco di Ponte a Ema, le miglior performance sono state promosse al turno successivo che coincide con la finale.

Roberto Fontanelli, 26 anni con “Luci, Lucia, Luciano, Luciano”. 
Hortencia Teran, 30 anni, con “Sottonando 58 – La musica sotto la tua vita”.
Martin Passione, 22 anni e Cosimo Pesci, 26 con “Stronzosamente stupido”. 
Giada Giusti, 21 anni e Sharmily Manetti, 20 anni con “Un lungo viaggio”.
Valentina Simoncini, 21 anni con “Sono logorroica”
Claudia Allodi, 25 anni con “E’ colpa di Eva”
I biglietti si possono acquistare direttamente sul posto prima dell’inizio dello spettacolo. 

IL VOTO, Giuria tecnica e popolare

Si, il pubblico può anche votare ed inciderà sull’esito finale per un 40%: ad ogni spettatore sarà distribuito un modulo cartaceo dove poter conferire un voto da 1 a 10 alla performance, unendo bravura attoriale e tematica trattata. Ricordiamo che la lunghezza di ogni prova sarà di 15 minuti per i monologhi e 20 per i dialoghi. L’altro 60% del risultato finale sarà stabilito dalla Giuria Tecnica, composta da attori e registi teatrali, ecco chi:

Filippo Catelani, Andrea Coverini, Francesco Falsetti (regista della compagnia Seconda Volta), Daniele Torrini (regista ed attore della compagnia Il Teatro dell’Inutile), Stefania Galli (regista delle compagnie Vintage e X-Actors.)

 

Torna in alto