Giovani promesse brillano al Campionato Toscano di Completo all’Arezzo Equestrian Centre: un weekend di sport e passione tra prove internazionali e titoli regionali che hanno visto splendere due giovani stelle sancascianesi. Dal 6 all’8 giugno l’Arezzo Equestrian Centre è stato teatro di uno degli appuntamenti più attesi del calendario equestre: il Concorso Completo Internazionale, affiancato dalla tappa del Progetto Sport valida per l’assegnazione del Campionato Toscano di Completo.
Un evento di grande prestigio, che ha richiamato oltre 300 cavalli e numerosi concorrenti anche dal Nord Europa, confermando ancora una volta la vocazione internazionale dell’impianto aretino. Tre giorni intensi di gare, emozioni e adrenalina, culminati nella spettacolare prova di cross country, sempre tra le più apprezzate dal pubblico per dinamismo e difficoltà tecniche. Particolarmente impegnativi i tracciati del CCI 3*, che hanno messo in evidenza l’eccellenza dei binomi più preparati, capaci di affrontare il percorso con lucidità, precisione e affiatamento.
Grande protagonista anche la componente giovanile, in gara per i titoli regionali. A distinguersi nella categoria Junior, i giovani talenti della Scuola di Equitazione Micheletto di San Casciano Val di Pesa, guidati da Giorgio Mazzucchelli e Paola Michetto, che hanno saputo coniugare tecnica e determinazione con una forte dose di entusiasmo.
Sara Bracali, in sella a Deka’s Sample, ha conquistato il titolo di Campionessa Toscana Junior grazie a due percorsi impeccabili, dimostrando maturità e sangue freddo sia nel salto ostacoli che nella prova di cross. Alle sue spalle, Giorgia Fumarola su Numerica di Sicilia, che ha ottenuto la medaglia d’argento con una prestazione regolare e di grande qualità.
Degna di nota anche la prova di Matteo Innocenti, in sella ad Angel: un cross netto e preciso, penalizzato solo da un errore nel passaggio obbligato, ma che conferma comunque il valore del binomio.
A tutti gli allievi della Scuola Micheletto va un meritato applauso: hanno affrontato la competizione con passione e spirito sportivo, incarnando i valori profondi dell’equitazione, che è sì disciplina e tecnica, ma anche scuola di vita.

