Ed ecco altri due appuntamenti riguardo il 32esimo testo di Sabrina Merenda, “Il Canto del Giglio. Firenze sogna”, autrice che vanta di tanti riconoscimenti importanti, anche internazionali e che predilige sempre la Storia come cornice. Ha deciso ogni volta, di dare un taglio diverso alle sue presentazioni. Il terzo appuntamento sarà il 28 febbraio presso il Teatro di Via Gramsci a Tavarnuzze, dove per la prima volta, dopo il suo incipit dal sapore vintage e moderno della Storia umana di una Firenze da sogno, di un Chianti che nasce e del mare come sfondo, i racconti saranno interpretati dall’ Associazione Vieniteloracconto, dando anima ai suoi personaggi. Teatro e letteruatura per raccontare le persone attraverso la storia. Qui sarà alle ore 18.15 con un piccolo apericena sul finale offerto dalla Casa del Popolo di Tavarvuzze.
Il quarto appuntamento sarà al Circolo SMS di Serpiolle a Rifredi, in piedi dal 1904, con Relatori come Alessandro Lo Presti che ha scritto la Prefazione del suo libro, Lorenzo Tombelli, Presidente di ANED che entrerà nel vivo del volto di Nina, ispiratrice del libro, Silvio Ulivelli della Casa editrice Sandron ed il direttore del Giornale Dai Colli fiorentini come moderatore. A conclusione dell’evento si terrà un brindisi con dolci offerti dal Circolo SMS che ospita l’evento.
In intermezzo a ciò l’ autrice inizierà a portare anche il testo in alcune scuole, ma di questo parleremo a breve, perché Sabrina vuole far respirare ai ragazzi
l’amore per le tradizioni toscane e la Storia delle loro vie e degli amori ad essi legate. A breve dove e quando.