Una storia lunga anni. La Rievocazione Storica di Grassina, l’appuntamento più importante per i cittadini della frazione ripolese, si tiene ogni Venerdì Santo per le strade del paese: fascino, una musica coinvolgente, l’interpretazione solenne dei figuranti che sfilano a centinaia sulla Via Chiantigiana, chiamando ad accorrere tutta Grassina e anche numerosi curiosi dai paesi vicini e da Firenze. Quest’anno l’appuntamento si terrà il 18 aprile. Ma sarà un’edizione destinata a rimanere impressa per sempre, perché… si terrà all’Antella!
La notizia è di quelle clamorose, confermata già da esponenti del CAT Grassina. Alla base dello storico cambio di programma ci sarebbero la difficoltà e alcuni ritardi nell’organizzazione dell’evento per il 2025. Il paese del Peruzzi ha fiutato l’opportunità e ha deciso di sondare il tessuto sociale antellese per capire quanto fosse possibile uno storico “colpo di mano” per portare la Processione all’Antella. E la risposta è stata più che positiva: il 18 aprile la Rievocazione Storica trasloca dall’altra parte del poggio.
Come accade con Grassina, anche il paese biancoceleste sarà naturalmente blindato in occasione dell’evento. Numerose le chiusure stradali previste per il Venerdì Santo del 2025, con la sfilata che dovrebbe conoscere il suo momento chiave in Piazza dell’Antella, proprio davanti alla statua del Peruzzi. Previsti due giri attorno alla piazza da parte dei figuranti, ancora da capire invece il luogo in cui si dovrà ambientare il Calvario.
Comprensibile, invece, il disappunto da parte dei grassinesi, improvvisamente orfani di una manifestazione che era ripartita nel 1983 e che rendeva lustro come nessun’altra al paese della Lavandaia. Prima di telefonare ad amici e parenti per manifestare le vostre impressioni a caldo sulla notizia, però, buttate un occhio al calendario…