Dieci nuovi acquisti, due aggregati, tante riconferme e rinnovate ambizioni per sostenere un nuovo campionato da protagonista. Del resto, legittimato dall’inatteso quinto posto di anno scorso, il Fiesole ha un’occasione d’oro per emulare se stesso e migliorare il risultato già eccezionale della stagione 23-24.
Si sa, però, che nel calcio non si vive di passato, il futuro si costruisce domenica dopo domenica ed il presente ci porta dritto ad un bilancio del mercato estivo appena concluso. Volete un nostro voto? Diamo un 9, sintesi tra giocatori ancora in bianco-verde ed innesti che hanno sposato il progetto, il campo ci dirà con quale risultati.
“Questa offseason ha simboleggiato una piccola rivoluzione – le parole del neo direttore sportivo Gianmarco Triarico, ex Belmonte – con dieci nuovi acquisti in linea con i nostri obiettivi, ovvero mantenere la categoria. Ricordiamo che il Fiesole è soltanto al secondo anno di Promozione: abbiamo riconfermato mister Selvaggio, fautore del cambio di passo quando si è seduto su questa panchina e poi abbiamo cercato di migliorarci in ogni reparto, consapevoli che il bel risultato di anno scorso non sia garanzia automatica di successo anche nella stagione che verrà. Insomma, non ci siamo seduti sugli allori: partiamo con umiltà, cercando di restare fedeli alla nostra filosofia ovvero rimanere in Promozione, trovare feeling con la categoria e fare meglio ogni anno. Riconfermarci sarebbe già un trionfo! Sarà tuttavia molto difficile per tutti, dall’Eccellenza sono scese squadre forti che gareggeranno per i primi posti, vedi Pontassieve, Rufina e Firenze Ovest, a cui si aggiungono le super potenze Sansovino e Montagnano.”
Anche perchè, aggiungiamo noi, il Fiesole non avrà più tra i piedi società come Affrico, Grassina e Antella ovvero tre certezze della Promozione nell’ultimo biennio. Si può sognare? Con questa rosa…si!
NUOVI ACQUISTI
Il Fiesole, anche grazie alla scelta di affidare la direzione sportive a Triarico, ha pescato bene dal Belmonte, compagine fusa con il Grassina con molti elementi validi in uscita. Ecco i dieci arrivi:
- Edoardo Lombardi (Belmonte) – difensore centrale
- Niccolò Nencioli (Luco) – difensore centrale
- Kristian Gianassi (Luco) – centrocampista
- Yuri Roschi 2005 (Jun. Grassina) – centrocampista esterno
- Leonardo Liberati (Affrico) – esterno offensivo
- Niccolò Olivieri (Belmonte) – trequartista / esterno offensivo
- Giovanni Sammartino 2005 (Casellina)
- Dimitri Zeoli 2005 (Jun. Scandicci)
- Brando Andreoni 2005 (jun. Belmonte)
- Andrea De Simone (Subbiano)
Aggregati in ritiro
- Fabio Graziani (Jun. Bagno a Ripoli)
- Matteo Ignesti 2005 (jun. Grassina)
Riconferme
- Matteo Mariotti, portiere
- Andrea Raveggi, portiere
- Matteo Barzini, terzino destro
- Gabriele Fantechi, il cap, difensore centrale
- Tommaso Meini, difensore centrale
- Stefano Labardi, centrocampista
- Cosimo Marchi, difensore
- Lapo Melosi, centrocampista
- Matteo Martini, centrocampista
- Alessandro Russo, centrocampista
- Ayoub Rachidi, esterno offensivo
- Tommaso Forconi, attaccante
- Andrea Gigli, attaccante
- Lorenzo Failli, attaccante
La nuova stagione inizierà ufficialmente il 19 di agosto con il primo giorno di preparazione. Gli Juniores del Fiesole, invece, partiranno il 26 agosto agli ordini del nuovo Mister Alessio Barchielli e del suo vice (e responsabile juniores) Samuele Rossi.