Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Promozione – Bel gioco no, emozioni si: la Settignanese si fa raggiungere…ma ferma anche l’Antella


Settignanese-Antella 99 1-1
SETTIGNANESE: Santini, Ceripa, Galeazzo, Mbye, Cocchi, Elisacci, Vecchi, Monetti, Marrani, Giustarini, Tofanari. A disp.: Rossi, Corri, Verdi Si., Salvadori, Colella, Barbetti, Lascialfari, Fani, Gomez. All.: Milanesi Paolo
ANTELLA 99: Vadi, Cipriani, Grattarola, Lanotte, Biondi, Rossi, Picchi, Maresca, Santucci, Merciai, Manetti Sam.. A disp.: Ugolini, Kortz, Sormani, Sparaciari, Pacini Al., Liguori, Manetti Sac., Aiello, Aprea. All.: Morandi Claudio
ARBITRO: Amedeo Leonetti di Firenze
RETI: 60′ Tofanari, 70′ Aprea

 

Se cercavate una partita esteticamente godibile avete sicuramente sbagliato stadio, se invece volevate un match ad alta intensità il pomeriggio di calcio fiorentino non vi è rimasto indigesto. Diciamo che al Valcareggi di Settignano emozioni e azioni degne di cronaca non sono mancate.

Un dato oggettivo, anzitutto: la Settignanese è una squadraccia nell’accezione migliore del termine, chiedere a Sansovino, Grassina, Affrico. E mettiamoci, dopo oggi, l’Antella. Le prime della classe tutte a secco di vittoria contro i diavoli rosso-neri, giornalisticamente una sorta di ammazza-grandi del girone C. E’ come se Capitan Elisacci e compagni avessero portato un pò di Prima Categoria in Promozione, inteso come compattezza collettiva e modo di giocare “fastidioso”: maglie strette tra difesa e centrocampo e inneschi per il duo Marrani-Tofanari.Pochi riferimenti offensivi e dinamismo sulla profondità. Ingredienti favoriti da un manto erboso che avvantaggiano, gioco forza, le difese rispetto agli attacchi.

Il match inizia e già dai primi minuti si capisce che non sarà una gioia per gli occhi. Ci prova Maresca su punizione ma Santini, ormai ec preparatore dei portieri,  respinge in angolo. Poi gran salvataggio sulla linea di Galeazzo che evita autogol o gol di Merciai e toglie la sfera dalla linea di porta.

L’occasione più nitida del primo tempo capita sui piedi di Lanotte che per due volte, dal limite dell’area piccola, conclude trovando corpi immolati dei giocatori locali. La settignanese risponde con un tiro di Tofanari controllato in due tempi da Vadi. Primo tempo bruttino e senza reti, vediamo il secondo.






Che inizia a marce più alte. Ancora Antella a tentare il vantaggio con Santucci: è il n.9 a concludere in stirata da buonissima posizione su assist di Maresca…alto. Gol sbagliato, gol subito. E infatti: al 60° una palla sopra la difesa sorprende la retroguardia antellese, l’indecisione favorisce Tofanari e il n.11 in semi-tuffo e di testa smuove la rete. 1-0 per i ragazzi di Milanesi, cinici q.b. (quanto basta).

Lo schiaffo sveglia definitivamente un’Antella sorniona e appesantita dal triplo impegno in 7 giorni. Passano 10 minuti e al 70° il subentrato Aprea realizza un gran gol: fuga sulla destra e pallonetto morbido che scavalca Santini in uscita: 1-1. C’è ancora tempo per assistere ad altre sorprese, le due squadre si spezzano in blocchi e mister Milanesi inserisce il terzo attaccante di peso, Fani al posto di Giustarini…vuole provare a vincerla. O quantomeno a tenere la palla lontana dalle zone calde, facendo salire i suoi.

L’Antella attacca senza lucidità ma qualcosa crea: Picchi spara alto da buona posizione, Liguori conclude con un piattone piazzato ma trova i guanti di Santini, ancora Aprea in mezza rovesciata ma la Settignanese resiste con piglio guerrigliero e quasi ne approfitta in contropiede. Finisce così, un punto che smuove la classifica e, tutto sommato, non scontenta nessuno: 13 Settignanese, 17 Antella.

 

848F695E-51F2-481D-8C4A-004121DCC0E0

 

F4AEA637-C7AB-496D-84F6-B7D3BACBE821

 

94861B34-1F28-4C7D-BC54-29B9D1AA26BF

 

22BA31C4-EDCD-45F5-9943-031331224E8E

 

5418C75D-97A5-44C3-9033-52962EA4710A

 

D4DF65E2-0F10-4F3D-A8F3-059F972E6E6E

 

2D27F3B2-8331-46C9-A9F7-2016BAC03B3A

 

78688346-F333-409B-8A7D-B32E424A8A7C

 

2264BA11-881A-437A-A8B8-D70AD6F84D35

 

53E9A178-261D-45D0-9667-6783FBAFE498

 

E36E1BCC-BB18-4D0B-88BE-761612BAE44B

Precedente
Successivo

Torna in alto