Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ponte a Ema e il suo attivissimo teatro: la “Nexus Studio” porta in scena la commedia “Un marito ideale”

Continua la sorprendente 29° stagione teatrale a Ponte a Ema con la rappresentazione del sesto spettacolo in cartellone…da non perdere

Segnatevi questa data, perché ne vale la pena: sabato 1° Febbraio, ore 21:00.

Sul palco del teatro di Ponte a Ema, all’Acli della frazione che sorge lungo via Chiantigiana, saliranno sul palco gli attori della “Nexus Studio”, compagnia semi professionista composta da interpreti decisamente bravi. Cosa porteranno in scena? Un marito ideale” di Oscar Wilde, commedia scoppiettante scritta in quattro atti che venne rappresentata per la prima volta nel 1895, all’Haymarket Theatre di Londra. 

Dal Regno Unito a Ponte a Ema, un secolo e trenta anni dopo, eccoci in uno di quei teatri della periferia fiorentina che si sta facendo conoscere grazie ad una programmazione mirata, accuratamente selezionata dal direttore artistico Filippo Catelani e variegata, con il coinvolgimento di numerose compagnie: a metà della stagione teatrale 24-25, trascorsi cinque spettacoli, la soddisfazione per i risultati supera di gran lunga il notevole impegno che c’è dietro.

Tra le sorprese più apprezzate di questa stagione c’è stato sicuramente il sold out di Capodanno, una prima volta assoluta che ha riempito la sala di Ponte a Ema per un brindisi di buon auspicio all’insegna della promozione teatrale: 150 persone, buffet più spettacolo, la mezzanotte trascorsa e festeggiata con gli attori, i vicini di posto, gli amici di sempre. Bello, da rifare! 

Altre date fuori cartellone hanno affollato Ponte a Ema e il suo teatro: con lo spettacolo “Questa nostra giovinezza”, per esempio, rappresentato da una compagnia formata da giovani under 30 oppure lo spettacolo per bambini nel giorno della Befana, “Canto di Natale”, dando un’alternativa di divertimento ai più piccoli e alle loro famiglie. 

Ma torniamo al presente, anzi all’immediato futuro che ci porta al 1° Febbraio: “Un marito ideale” sarà il secondo spettacolo del 2025, adattamento del testo e regia di Gisella Marilli. Come ci racconta lo stesso Filippo Catelani, non è una prima assoluta ma la bravura della “Nexus Studio” e la bellezza della commedia di Oscar Wilde valgono il biglietto e garantiranno sicuramente un livello attoriale di spessore. E’ la dimostrazione della strada intrapresa dal Teatro di Ponte a Ema e della volontà dichiarata di voler diventare un riferimento territoriale per appassionati, cultori teatrali o, anche, spettatori curiosi. 

Le prenotazioni per lo spettacolo sono già aperte: vi basterà chiamare il 3807131593 o scrivere una mail all’indirizzo teatroponteaema@gmail.com per prenotare il vostro posto in sala. Il biglietto si acquisterà direttamente sul posto, sabato sera, prima di entrare e godersi lo spettacolo.

“UN MARITO IDEALE”

“Un Marito Ideale” è forse la commedia più bella e più completa di Oscar Wilde. Ambientata in Inghilterra in epoca vittoriana, la trama si articola sui complessi fili dell’alta società londinese, intrisa di quell’ipocrito perbenismo egregiamente descritto dalla penna tipicamente ironica e pungente di Wilde. Snodandosi in un formidabile intreccio di giochi politici, rivalità, sentimenti, strategie, segreti nascosti e…svelati!

Il Concorso teatrale per giovani attori al Teatro di Ponte a Ema

Vi anticipiamo il prossimo approfondimento sul Teatro di Ponte a Ema, con tre serate dedicate a giovani talenti che troveranno, sul palco ripolese, un luogo dove potersi esprimere. Parliamo del concorso teatrale “Uno o duo a modo tuo”: 11 concorrenti, monologhi o dialoghi di pochi minuti scritturati dalla direzione artistica che si esibiranno in due serate “semifinali” l’8 e il 22 Febbraio, dunque la finale prevista per il 1° Marzo. 

Come avverano le votazioni per le migliori performance? Una giuria tecnica composta da attori e registi ed un’altra popolare, ovvero con voto del pubblico. Questo un piccolo assaggio, nel prossimo articolo vi diremo di più.

Torna in alto