Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Pnrr, 2 milioni di euro per lo sport a Greve in Chianti: tennis, padel, due nuovi campi da calcio!







Il Sindaco Dario Nardella, la Vice Sindaco della Metrocittà Brenda Barnini e la consigliera delegata alla Pianificazione territoriale Monica Marini, con Primi Cittadini della Città Metropolitana di Firenze, hanno presentato questa mattina in Palazzo Medici Riccardi i progetti di rigenerazione urbana finanziati dal Piano di Ripresa e Resilienza sul territorio.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha assegnato alla Metrocittà risorse pari a 157.235.707,00 di euro per progetti di rigenerazione urbana suddivisi in due strategie di intervento: ‘Sport e Benessere’ (sette interventi) e ‘Cultura e Inclusione sociale‘ (undici). I fondi Pnrr sono integrati per alcuni progetti da risorse proprie degli enti e da altri piani di finanziamento.

Tra i progetti finanziati, da realizzare entro Giugno 2026, vi è anche la RIQUALIFICAZIONE IMPIANTI SPORTIVI NEL CAPOLUOGO DI GREVE IN CHIANTI MEDIANTE EFFICIENTAMENTO DELLA PISCINA E REALIZZAZIONE DI NUOVI CAMPI DA TENNIS E SPAZI PER ATTIVITA’ RICREATIVE, SOCIALI E CULTURALI.

Investimento da  € 2.200.000,00 di euro.






Interessate dall’importante riqualificazione, saranno le due aree sportive più importanti del capoluogo chiantigiano: a nord del paese dove insiste la Piscina Comunale e a sud di Greve in Chianti, contraddistinto dalla presenza dei due campi da calcio casa della Grevigiana. Come si legge nel progetto:

“Il Comune di Greve in Chianti propone un intervento di riqualificazione dell’area sportiva ubicata nella zona nord del suo territorio ove è presente un impianto sportivo costituito da un impianto natatorio realizzato nel corso dei primi anni 90 (piscina coperta e piscina scoperta) e da una tensostruttura polivalente realizzato circa 20 anni fa. La riqualificazione degli impianti sportivi di Greve capoluogo ha come obbiettivo di mettere a disposizione dei cittadini impianti efficienti e funzionali che possano essere anche luoghi di socializzazione. In particolare si prevede:

  •  l’efficientamento energetico della piscina comunale al fine di renderne più sostenibile la gestione;
  • la realizzazione di un nuovo impianto per il tennis (attualmente non presente) comprensivo di spazi per attività ricreative, sociali e culturali nell’area adiacente la piscina.
  • Riqualificazione dell’area sportiva dello stadio comunali con pista di atletica / ciclismo attorno al campo centrale, un nuovo campo dal padellando, copertura tribuna con impianto fotovoltaico, sala polifunzionale, sistemazione e ampliamento parcheggio con nuovi posti auto, nuova passerella pedonale sulla Greve, nuovo campo sportivo omologato per la Terza Categoria, nuovo campo da calcio a 9 per il settore giovanile, nuova tribuna da novanta posti a sedere.

Tutti questi interventi nel loro complesso hanno l’obbiettivo di sviluppare lo sport e la coesione sociale dando l’opportunità di praticare molteplici attività sportive quali il il tennis, il nuoto, il Karate, il baseball






greve 5

 

greve 3

 

greve 4

 

greve 6

 

greve 1

 

greve 2

Precedente
Successivo

Torna in alto