Nel Chianti, la Pasqua non ha bisogno di grandi effetti. Qui si festeggia come si è sempre fatto: con la musica in chiesa, la Via Crucis tra le colline, i mercatini in piazza e la colombina che vola tra gli applausi. È una Pasqua semplice, fatta di cose vere, che unisce chi abita qui da sempre e chi arriva per respirare un po’ di questa bellezza. Ecco tutti gli appuntamenti, dal 13 al 22 aprile, tra Greve e Panzano in Chianti.
CALENDARIO DEGLI EVENTI
DOMENICA 13 APRILE
- Ore 21:15 – Chiesa di Santa Croce (Greve in Chianti), Concerto “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce” di J. Haydn, con l’Orchestra da Camera di Greve in Chianti
VENERDÌ 18 APRILE
- Ore 20:30 – Museo di San Francesco (Greve in Chianti): Via Crucis del Venerdì Santo, cammino verso Montefioralle, aperto a tutti
- Ore 21:40 – Chiesa di Santo Stefano (Montefioralle): Concerto “Stabat Mater” a cura della Scuola di Musica di Greve
DOMENICA 20 APRILE– Pasqua
- Ore 12:00 – Piazza Matteotti (Greve in Chianti): Volo della Colombina e scoppio del carro
LUNEDÌ 21 APRILE – Pasquetta
- Ore 9:00 – 19:00 – Piazza Matteotti e Piazza Vassallo (Greve in Chianti): 52° Mercatino delle Cose del Passato e Mercatino Artigiano, tra oggetti curiosi, sapori locali e bancarelle artigiane
MARTEDÌ 22 APRILE
- Ore 19:00 – Piazza Ricasoli (Panzano in Chianti): Volo della Colombina e Scoppio del Carro