Da un approfondimento di Facile.it effettuato analizzando i dati Siope+, nel solo 2024, le Amministrazioni comunali hanno incassato oltre 1,7 miliardi di euro da multe, un bel 10% in più rispetto all’anno precedente.
Le città che incassano di più
Se si guardano le cifre assolute, il primo posto è di Milano. Nel 2024 ha incassato 204 milioni di euro dalle contravvenzioni. Seguec Roma, con 145,8 milioni. Terzo posto per la nostra città, Firenze, sul podio di questa controversa classifica che registra 61,6 milioni, seguita a ruota da Torino, con 61,2 milioni. La classifica continua con Napoli (42,9 milioni), Genova (36,7 milioni) e Bologna (27,7 milioni). In totale, solo i primi dieci Comuni italiani hanno raccolto quasi 650 milioni di euro. Questo significa che più di un terzo del totale saldato in Italia è finito nei rispettivi bilanci.
Dove si paga di più in rapporto agli abitanti
E se guardiamo il rapporto di multe comminate in base al numero degli abitanti? Nel 2024 il Comune con la “multa pro capite” più alta è stato Siena: ogni residente ha pagato, in media, 171,5 euro di sanzioni. L’anno prima il primo posto era di Firenze, che ora scende al secondo con 170 euro pro capite. Terza Milano, dove in media ogni abitante ha pagato 149,10 euro. Al quarto posto troviamo Padova, con 111,3 euro, mentre al quinto c’è Verona, con 92,40 euro. Anche qui, però, bisogna ricordare che non tutti i verbali vengono elevati ai residenti. In città come Firenze e Siena, per esempio, tra turisti e pendolari il conto può salire molto.