Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Certe volte il silenzio parla più di mille parole...

Certe volte il silenzio parla più di mille parole…

Certe volte il silenzio parla più di mille parole.

Oggi, Lunedì 17 Marzo 2025, l’Amministrazione Comunale d’Impruneta ha inaugurato il primo di svariati incontri nelle frazioni, mirati a raccogliere suggerimenti ed eventuali richieste da parte dei cittadini sui progetti locali. Il primo incontro si è tenuto proprio oggi alle ore 18.00 presso il Circolo Arci di Mezzomonte, che vede interessate le frazioni di Pozzolatico, Colline e Mezzomonte.

“Questi incontri sono fondamentali per instaurare un dialogo diretto con i cittadini di ogni frazione del nostro comune”, afferma il sindaco di Impruneta, Riccardo Lazzerini. “Vogliamo ascoltare le necessità di ogni singola area, confrontarci sui progetti futuri e costruire insieme una visione di sviluppo che tenga conto di tutte le specificità dei nostri territori.”

Ma cosa succede quando in realtà non si viene ascoltati? Si alza la voce, si urla.
Il Comitato Viabilità Impruneta ha deciso di urlare in silenzio perché talvolta anche l’assenza del suono sa essere assordante.
Così è accaduto oggi, più persone del Comitato hanno partecipato all’incontro con dei cartelloni ma in maniera totalmente silenziosa, nessuno di loro ha proferito parola per non disturbare l’intento dell’assemblea. Silenziosi ma presenti, molto presenti. 
Tre cartelloni, nero su giallo, poche parole ma cristalline nel loro significato.
“Vogliamo la piazza nuovamente viva”, “vogliamo tornare in piazza”, “vogliamo la vecchia viabilità”.
I rappresentati del Comitato erano lì a nome di tutte le persone iscritte, come vi era anche Gabriele Franchi in rappresentanza delle quasi 1000 firme contrarie alla nuova viabilità. Quindi sì, su quelle sedie erano seduti tanti, tantissimi imprunetini, più di mille in realtà.

Il Comitato sarà presente dove potrà perché la loro presenza è quella di tanti, la loro voce è la voce di tanti ed in questo caso, anche il silenzio è il silenzio di tanti imprunetini che non si arrendono alle circostanze.
“Tutto fa”, come si suol dire e c
erte volte il silenzio parla più di mille parole.

Torna in alto