Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Mercato Promozione: una punta a Fiesole e Rufina, colpaccio Pietrasanta!

La Promozione continua a regalare colpi importanti. Sotto il caldo sole di luglio le squadre DCF (e non solo) si rinforzano con nomi di primissimo livello.

Come il Fiesole, che ha confermato tutta l’ossatura dell’anno scorso (da Mariotti a Gigli, passando per gran parte della difesa) e ha annunciato l’innesto di Andrea De Simone, classe 2000 ex Subbiano. Un giocatore di quantità e qualità per l’attacco di mister Selvaggio.

Fa sul serio, come ogni anno, la Sansovino: tesserati il centrocampista ex Scandicci Michael Cruciani e l’ex Figline Lorenzo Orpelli. L’ultimo innesto, poi, è Lorenzo Mazza, centrocampista reduce dall’intensa stagione in Eccellenza con la maglia dell’Asta.

La Rufina accoglie un attaccante. Si tratta di Emanuele Sordi, classe 1998. Arriva dal Monsummano dove, dal suo ingresso in rosa nel mercato di dicembre, ha disputato 20 partite nel 23-24 segnando tre gol. Sempre in avanti si registra l’innesto di Leonardo Candelori, proveniente dal Pontassieve, poi è ufficiale il difensore Joshua De Luca, ex Sangiovannese e Tau Calcio. Rimarranno in bianconero i pilastri Duccio Falcini e Matteo Bachi.

Due ritorni graditissimi al Firenze Ovest: sono l’attaccante Tommaso Pecchioli, nell’ultima stagione alla Rondinella, e Christian Ussia, l’anno scorso a Settimello.

Si rifà il look la Settignanese: salutato Marrani ma accolto Alessandro Vecchi, i rossoneri hanno annunciato diversi innesti. Sono Edoardo Di Biasi, centrocampista dal Dicomano, Tommaso Cosmi, centrocampista dall’Affrico, Alessandro Laraia, difensore centrale classe ’05 anche lui reduce dal settore giovanile dell’Affrico. E l’attaccante ex Fiesole Alessio Toccafondi.

Sarà interessante il mix del Luco. La squadra mugellana, salutato Parrini, ha preso nientemeno che Elia Guidotti, una vita alla Fortis Juventus, e l’altro attaccante Riccardo Giani, classe 1996, proveniente dal San Piero a Sieve. C’è anche il difensore Eugenio Rossi, classe 2003, che nella passata stagione con l’Antella ha vinto la Coppa Italia di Promozione. Farà parte del Luco anche Matteo Cerrato, laterale classe 2001 ex Montespertoli, Grassina e Porta Romana.

Il colpo più grosso però pare averlo fatto il Pietrasanta. Che ha decisamente voglia d’Eccellenza come testimonia l’ingaggio di Alessandro Remedi, prima punta di valore, reduce da un’annata straordinaria a livello personale ma decisamente sfortunata in termini di obiettivi di squadra. Ha segnato 21 gol nella regular season col  San Miniato Basso, ma i giallorossi non sono comunque riusciti ad accedere all’Eccellenza perdendo ai rigori la semifinale della Final Four col Grassina.

A proposito di Grassina, è tornato in Italia dopo un periodo negli Stati Uniti l’ex rossoverde Andrea Pisaneschi. Con la maglia dei ripolesi ha affrontato l’indimenticabile stagione 2019-20, quella della Serie D vissuta da assoluto protagonista da parte del neopromosso Grassina che arrivò fino al terzo posto prima dell’arrivo doloroso del Covid. Ora invece Pisaneschi ha scelto di ripartire dal Castelfiorentino.

Diluvio di arrivi in casa Lebowski, tutti giovanissimi. Oltre al talentuosissimo Fathou, fantasista ex Lanciotto, in grigionero arrivano Davide Prunecchi (ex Rondinella e Rignanese, difensore), il portiere classe 2004 Giulio Onori, portiere classe 2004, reduce dall’Eccellenza col Montespertoli, il centrocampista 2004 Lapo Mazzoli, ex San Donato Tavarnelle. C’è anche Tommaso Nicolosi, attaccante classe 2005, prodotto del vivaio della Cattolica, da cui è passato alla Fortis Juventus militando l’anno scorso in Eccellenza.

Torna in alto