Il terzo sabato di agosto, quello che assomiglia sempre più a un weekend di inizio stagione e sempre meno a una giornata da ombrellone e lettini, si apre col botto. Gabriele Vangi giocherà nella Sansovino: l’attaccante, liberato dal Figline la scorsa settimana, ha sfogliato una ricchissima margherita (aveva offerte dalla Serie D in giù) e alla fine si è accasato in Promozione, a Monte San Savino, con gli arancioblù che hanno saputo formulare la proposta più convincente. Il bomber ex Montevarchi e Scandicci fra le altre giocherà allora contro le fiorentine del Girone C, dall’Affrico al Grassina, dall’Antella alla Settignanese. E la Sansovino, dopo un acquisto del genere, non può proprio nascondersi: dovrà recitare obbligatoriamente un ruolo da favorita per l’Eccellenza.
Per un Vangi che va c’è un Caggianese che viene. Dovrebbe essere questa l’operazione di mercato del Figline che può chiudere per l’attaccante ex Zenith Prato e tappare in questo modo il “buco” lasciato aperto dalla partenza dell’ex capitano. Sempre in Serie D, a Certaldo è arrivato il jolly classe ’99 Bassano, lo scorso anno a Montevarchi. Alla Sangiovannese è invece sbarcato il portiere 2005 Daniele Moretti, mentre la Pianese si è aggiudicata il difensore classe 2003 Melvin Remy, nelle ultime due stagioni al Venezia. Prosegue molto bene intanto l’ambientamento dell’ex Grassina Edoardo Marzierli con la maglia del Grosseto: il bomber classe ’93 è andato a segno anche nell’amichevole dei biancorossi contro l’Atletico Maremma, vinta 4-1. A San Donato Tavarnelle ci sono poi tre rinforzi giovani: ecco gli attaccanti Panicucci (2004, dall’Empoli) e Barazzetta (2002) oltre al centrocampista Noah Gianneschi, classe 2006 in prestito dalla Fiorentina.
In Eccellenza sale la tensione sul caso Siena, che potrebbe essere inserito nel Girone B qualora dovesse riuscire a iscriversi al campionato (la scadenza è fissata per il 23 agosto). Diverse le cordate pronte a farsi carico del futuro dei bianconeri. Una è piuttosto familiare agli appassionati dei Dilettanti: fa capo a Paolo Toccafondi, ex presidente di Prato e Livorno, che nel caso in cui dovesse assumere la presidenza della nuova società proporrebbe come allenatore Roberto Malotti, ex Montevarchi. Le alternative fanno a capo agli imprenditori Franco Fedeli e Luca Anastasio.
Iniziate intanto le preparazioni delle fiorentine d’Eccellenza: la Rondinella si è presentata col sorriso per l’inizio del ritiro, il Pontassieve è già sceso due volte in campo, anche se le gambe sono ancora, inevitabilmente imballate. Nelle due uscite, la squadra di Brachi ha perso 2-6 con la Sangiovannese e 0-4 col Figline. La neopromossa Rufina ha infine presentato due rinforzi: il difensore Mattia Bianchi e il centrocampista Edoardo Di Biasi.