Dopo due settimane e mezzo di astinenza forzata causa Covid, il calcio giocato di Serie D torna a riempire le pagine dei Colli Fiorentini. Il Grassina, costretto da tre contagi nel gruppo squadra alla quarantena forzata, ha saltato la trasferta di Montespaccato, l’impegno casalingo col Gavorrano e ha visto rinviare a domani il match in Umbria col Trestina (inizialmente previsto per domenica 7).
Il rapporto tra i rossoverdi e l’Umbria è decisamente particolare e dominato da alcune statistiche: ad esempio, il Grassina farà tappa nella regione esattamente ad un anno di distanza dall’ultima volta. Il 9 febbraio 2020 i ragazzi di Innocenti strapparono un buon 1-1 sul campo del Cannara, grazie ad un rigore di Baccini nella ripresa; un punto che allungò la serie positiva rossoverde, prima dello stop di tre settimane dopo per via del dilagare della pandemia. Poi la nuova stagione, con i tre match con le squadre umbre che si sono tutti disputati al Pazzagli, dove il Grassina non ha ancora trovato i tre punti. Alla quarta giornata, di fronte ad uno stadio “a capienza limitata” il Foligno è passato per due reti a zero in un match sul quale è rimasto un po’ da discutere per l’arbitraggio; nel turno della Befana, poi, il Tiferno si è imposto di misura, mentre quattro giorni dopo, il 10 gennaio, il Grassina ha pareggiato 2-2 col Cannara vedendo sfumare la vittoria al 96’.
Insomma, fra i rossoverdi ed i tre punti c’è di nuovo l’ostacolo umbro, il buon Trestina di Bonura attualmente al sesto posto in classifica, reduce dalla sconfitta nel derby col Tiferno. I bianconeri, provenienti dal piccolo paese del comune di Città di Castello, in questo girone d’andata sono stati trascinati dai gol di Adnane Essoussi, attaccante d’esperienza e qualità coi suoi 36 anni. L’ex Montevarchi ha già messo a segno nove reti e rappresenta di conseguenza il pericolo numero uno per la formazione rossoverde.
Il Grassina, poi, arriva non al meglio della condizione: detto dei contagiati Covid, mister Innocenti dovrà inoltre fare a meno di Gianneschi (che ha rimediato un cartellino rosso contro le Badesse e sarà dunque squalificato), Degl’Innocenti (finito ko contro lo Scandicci e ancora out) e Marzierli (che ha accusato uno stiramento contro le Badesse e ne avrà per alcune settimane). Da verificare poi le condizioni di Villagatti e Matteo. La buona notizia per i rossoverdi, in queste due settimane di stop forzato, è però arrivata dal mercato: l’arrivo di Elia Guidotti porta infatti in dote un giocatore valido e avvezzo al gol. Lui, Baccini e Bellini avranno il compito di traghettare la squadra a suon di reti verso la salvezza, perché, con la ripresa dell’Eccellenza, saranno confermate le quattro retrocessioni per ogni girone.
Curiosità statistica: i rossoverdi non perdono in trasferta dallo scorso 27 settembre, contro il Trastevere all’esordio in campionato. Di lì in poi un ottimo rendimento esterno: due vittorie (Pianese e Siena) e tre pari (Flaminia, Sangiovannese e Scandicci). Da rivedere, però, lo score con le umbre, con le quali il Grassina non vince dall’8 dicembre 2019: quel giorno, al Pazzagli, i rossoverdi ebbero la meglio proprio contro…il Trestina. Che sia di buon auspicio per domani?