Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La ruspa è in azione, via ai lavori (notturni e diurni) per la “rotondina” a Ponte a Ema

Partiti i lavori in notturna della rotondina tra via Lungo l’ema e via Chiantigiana! Un’opera fondamentale di fluidificazione del traffico in uno snodo strategico

Così ha riportato sui canali Facebook l’assessore ripolese Corso Petruzzi, affiancato anche dal Sindaco Francesco Pignotti, entrambi immortalati di fronte ad una ruspa che indica l’inizio dei lavori. Finalmente. Parliamo della rotondina lungo la Chiantigiana che fluidificherà il traffico nel tratto di Ponte a Ema, evitando che le auto in arrivo da via di Vacciano e Cinque Vie debbano fare il “giro lungo” per raggiungere l’autostrada. La rotonda, inoltre, velocizzerà anche il tragitto delle vetture che, provenendo da Grassina, devono recarsi al Penny Market o in via di Vacciano.

Come indicato in un precedente comunicato, i lavori hanno avuto inizio la notte tra il 23 e il 24 giugno. Si lavorerà sia di giorno che in notturna, in questo secondo caso dalle ore 21.00 fino alle ore 06.00.  Le modifiche alla viabilità interesseranno solo la notte, per non impattare sulla circolazione in orario diurno.  La “rotondina” nascerà all’incrocio tra via lungo l’Ema e la Chiantigiana e sarà fondamentale per fluidificare il traffico, evitando a chi deve andare verso Firenze di dover arrivare fino alla rotonda di Campigliano.
 
A realizzare l’intervento sarà il Comune di Firenze, in base alla convenzione stipulata con l’amministrazione di Bagno a Ripoli e Autostrade per l’Italia nell’ambito dei lavori per la terza corsia. Per renderla realtà, necessario un investimento di un milione di euro: in soldoni il Comune di Bagno a Ripoli ha intercettato i finanziamenti ma l’opera è in carico al Comune di Firenze.
 

Torna in alto