Il Chianti Nord termina la stagione 2024-25 con un pari a reti inviolate, l’ottavo posto in classifica che significa salvezza diretta e, soprattutto, festeggiando uno degli scudieri di mister Michelacci, in bianco-verde dalla stagione 2017-18: parliamo di Marco Danieli, per i più Marchino, classe 1989, previo ripensamenti giunto alla sua ultima partita tra i dilettanti.
La squadra di Strada in Chianti ha onorato la stagione fino all’ultima giornata, giocandosela alla pari con un’Incisa già sicura dei playoff ma inseguita dall’Audace Galluzzo: la sconfitta dei galli giallo-blu in quel di Castelnuovo, sommato al pari dei valdarnesi, tuttavia, consentirà alla squadra di Martelloni di evitare la semifinale ed accedere direttamente alla finalissima contro la Libertas Barberino. Campo neutro, un solo risultato possibile per l’incisa: la vittoria, anche nei 120 minuti. Una bella sfida a cui, in parte, già pensava il mister nell’ultima domenica, tenendo a riposo mezzi infortunati e diffidati.
Cosa ci ha portato in dote la gara di ieri? Due squadre in salute, anche fisicamente, che hanno dato vita ad un incontro maschio, malgrado la posta in palio fosse relativa, soprattutto dato il risultato di Castelnuouvese vs Audace Galluzzo. Un’occasione per parte, prima con Manetti per il Chianti Nord (il migliore dei suoi insieme a Sidibe) e poi con Espinosa, fermato sul più bello da una super parata di Magnelli in uscita bassa. Poco altro da segnalare se non l’ingresso in campo del 2007 Prosperi per il Chianti Nord, partner d’attacco del veteranissimo e capitano Pietro Cordini: tra i due, pensate, corrono 25 anni di differenza.
Poi, a pochi effettivi dal fischio finale, mister Michelacci ha regalato gli ultimi minuti al fedelissimo Marco Danieli, con lui da un lustro, concludendo la carriera in campo, con le scarpe motose e l’abbraccio dei compagni: Danieli, 35 anni, terzino all’occorrenza centrale, è cresciuto nella compagine del suo paese, San Casciano e lì ha esordito in prima squadra, ottenendo anche successi e vittorie di campionati. Poi il passaggio sull’altro colle del Chianti, quello di Strada, giunto alla corte di mister Michelacci: al primo anno di bianco-verde subito la vittoria della Coppa di seconda categoria e la promozione in Prima, la festa al Buozzi e la consapevolezza di essere arrivato in una società seria! Da annoverare poi le varie salvezze di quest’anno e la finale di Coppa Toscana prima categoria di anno scorso, persa contro il forte San Giuliano.
Ieri, a fine gara, i ragazzi del Chianti Nord hanno lasciato sgombrare il campo da avversari e direttore di gara e poi, in cerchio, mister, secondo mister e direttore sportivo compreso hanno ringraziato e festeggiato Marchino per quest’ultima impresa insieme. Ah, malgrado questo articolo di congedo dal calcio dilettantistico giocato, puoi sempre ripensarci!