Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Greve dal Cuore grande: un “Regalo Sospeso” per le famiglie in difficoltà

Il Comune lancia una proposta solidale per sostenere le famiglie in difficoltà






Un dono speciale da mettere sotto l’albero del primo (e ci si augura l’ultimo) Natale della pandemia. Il desiderio di esprimere vicinanza alle famiglie colpite dagli effetti del Covid entra in un pacco e si fa ‘regalo sospeso’. Non solo un atto di gentilezza, ma un segno di amore e generosità per quella fascia della popolazione che oggi a causa dell’emergenza sanitaria, divenuta anche drammaticamente economica, un regalo non se lo può permettere.

E’ così che entra in campo il progetto inedito del Comune di Greve in Chianti che porta il nome “Regalo sospeso”, attivato con l’obiettivo di far sentire meno soli i cittadini in difficoltà, come gli anziani che vivono soli o in condizioni di fragilità e rallegrare il Natale dei più piccoli.

“Tutta la nostra umanità in un regalo sospeso – dichiara l’assessore alle Politiche sociali Ilary Scarpelli abbiamo pensato di tradurre un sentimento filantropico in un’azione concreta, un intervento solidale volto a strappare un sorriso, a trasmettere umanità e sentimenti positivi a quella fascia della popolazione che si è indebolita ulteriormente, a seguito delle ripercussioni dell’emergenza che purtroppo si sta protraendo, e continua a versare in condizioni di disagio”.

Contribuire a realizzare il progetto a sostegno delle famiglie e dei bambini più bisognosi è semplice. Il donatore o la donatrice sceglie il regalo, possibilmente entro il 20 dicembre, presso gli esercenti che hanno aderito all’iniziativa – continua l’assessore – lo fa confezionare dal negoziante che avrà cura di specificare l’età di riferimento, se è indicato per giovani o adulti, bambine o bambini, e lo lascia ‘sospeso’ a favore di chi, individuato dai Servizi sociali del Comune, ha bisogno di essere supportato in questo momento così complesso”.

A ritirare i regali e a distribuirli alle famiglie saranno poi i volontari civici del Comune incaricati di effettuare la consegna a domicilio secondo le indicazioni che riceveranno dall’Ufficio Servizi sociali del Comune.

Ad oggi i negozi che hanno dato disponibilità, prevalentemente con articoli per bambini e ragazzi, sono:

  • Millepiedi (Strada),
  • Attaccabottone (Greve),
  • Night and Day (Greve),
  • New Grog Shop (Greve),
  • La Formicola (Greve), Snoopy (Greve),
  • Farmacia Stecchi (Greve e Lucolena),
  • Farmacia Rosini (Strada).

Il progetto è aperto al coinvolgimento degli esercizi commerciali interessati dall’iniziativa. Chiunque fosse interessato può scrivere a: botteghedellasalute.greve@gmail.com.






Torna in alto