Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Grassina e Belmonte, presentazione super. E i tifosi sorprendono tutti…






Dieci e lode alla serata biancorossoverde, dieci e lode ad una collaborazione – quella tra Grassina e Belmonte – che promette ambizione e successo, dieci e lode ai tifosi delle Brigate Rossoverdi che omaggiano la squadra con uno striscione spettacolare a fine serata, accompagnato da cori e fumogeni:

“Il nostro vaccino è starti vicino”,

recita la scritta dei supporters del Grassina che promettono anche quest’anno il massimo sostegno per accompagnare la squadra nelle gare di casa.







La serata settembrina davanti alla Casa del Popolo è un azzeccato miscuglio di musica, colori e spettacolo, ed inizia con il saluto istituzionale di Enrico Minelli, assessore allo sport per il Comune di Bagno a Ripoli, che al microfono del conduttore Andrea L’Abbate fa i complimenti alle due realtà che “portano lustro e progetti sul territorio” e promettono di intensificare ulteriormente il loro impegno anche sociale, oltre che sportivo.

A fare gli onori di casa ci pensano poi i due presidenti, il biancorosso Leonardo Guidotti ed il rossoverde Tommaso Zepponi: l’entusiasmo e l’ambizione come comune denominatore, uniti alla volontà di aumentare il seguito sul territorio: “Ci attende un futuro radioso, fra settore giovanile e Prima Squadra. Ma sappiamo che non sarà facile trovare risorse adeguate per sostenere il progetto, per cui avremo bisogno di sostegno da parte di tutti, qua nel paese. Con la forza di tutti potremo andare avanti, e toglierci ancora molte soddisfazioni”.

Sul palco è il momento delle presentazioni delle squadre. E allora ecco la folta delegazione del Belmonte che si alterna per le foto di rito e riceve meritati applausi: dagli Esordienti 2008 fino alla Prima Squadra, passando per l’importante conferma  degli Allievi (categoria da sempre attenzionata in casa biancorossa) e per gli Juniores neopromossi nel regionale. La Prima Squadra avrà invece l’obiettivo di mantenere l’ottima Prima Categoria conquistata sul campo un anno e mezzo fa, in un campionato che anche quest’anno si preannuncia assai tirato.

La cornice cromatica della serata trasla al rossoverde del Grassina, acclamatissimo dal folto pubblico. Salgono sul palco anche i direttori, il confermato Cristian Prosperi ed il “nuovo” (che in realtà, per sua stessa ammissione, è tornato a casa) Nicola Del Grosso.

La sicurezza di Prosperi: “Abbiamo inserito alcuni innesti che ci daranno la forza per fare un ottimo campionato. La squadra non è appagata, faremo un gran bel campionato”. 

La battuta di Del Grosso: “Sono tornato dopo tre anni in un ambiente che in questo momento è al top per risultati e motivazioni. Sarà dura fare meglio, spero di non fare danni”.

Tocca alle squadre: prima gli Juniores Nazionali, capitanati dal nuovo mister Gregorio Crocchini, poi la Prima Squadra, che non fa in tempo a salire sul palco, perchè dall’altra parte della piazza sta succedendo qualcosa. Un fumogeno, due, i primi cori, l’aria che profuma di festa: arrivano le Brigate Rossoverdi, il più importante gruppo di tifosi del Grassina, che esibiscono lo striscione: “Il nostro vaccino è starti vicino”. Il perfetto riassunto di come può ripartire il calcio dopo gli ultimi, durissimi sei mesi: in sicurezza, ma coi tifosi.

Chiusura con l’inno cantato da Massimo Ricci, icona delle Brigate, che fa alzare in piedi tutti sulle note di “Per fortuna che non son nato dall’altra parte del poggio…”. Perchè a Grassina le piccole cose sono sufficienti per riempire le giornate: calcio, musica, entusiasmo. Quella normalità che è mancata più del pallone, e che adesso tutti vogliono riabbracciare.






Torna in alto