Notizie in Tempo Reale dal Territorio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Fotogallery / 1° Cat – Magnelli vanifica Di Tommaso, il Chianti Nord ferma il Galluzzo

IL TABELLINO: 0-0
AUDACE GALLUZZO (4-4-1-1): Volpi, Ammanati (80′ Leporatti), Ulivi, Piccini, Terzani (70′ Caparrini), Bargioni, Mohamed, Santucci, Di Tommaso (73′ Burgassi), Rosi, Dallera (83′ Fabbri). A disp.: Barlacchi, Pratesi, Melcher, Balatri, Daka. All.: Massimo Massi.
CHIANTI NORD (4-4-2): Magnelli, Manetti, Fortunati, Pacini, Lanotte, Porreca, Sidibe, Piazzini, Frullini (61′ Calamandrei), Butera (68′ Latini, 80′ Valcareggi), Dosso (89′ Sormani). A disp.: Canocchi, Danieli, Kortiz, Gordini, Costantini. All.: Claudio Michelacci.
ARBITRO: Erhan di Arezzo.

 

Due volte Di Tommaso nel primo tempo, altre due volte Latini nel secondo. Se volessimo estremizzare la sintesi avremmo già raccontato, seppur solo in parte, le principali palle gol del match…quanto meno i suoi autori. Le porti inviolate dicono molto ma non tutto: Audace Galluzzo vs Chianti Nord è stata una partita godibile, combattuta, non senza emozioni malgrado l’assenza di cognomi alla voce marcatori. 

Il Galluzzo, data classifica e mura amiche, fa la partita ma è il Chianti Nord a farsi notare con ripartenze repentine ad innescare Dosso e a rendersi minaccioso per primo, con un tiro da buona posizione di Sidibe, su sponda di Frullini, finito alto. I locali invece propongono la stessa azione moltiplicata per due, fotocopia l’una dell’altra ed anche l’unica maniera con cui insidiano la difesa ospite: palla dalla destra forte, dentro, a mezza altezza. E’ chiaramente uno schema allenato in settimana, finta del primo attaccante e taglio incontro al pallone di Di Tommaso per la girata di prima intenzione: la tattica funziona ma il bomber ultraquarantenne trova due volte i guanti di Magnelli a negargli l’urlo di gioia. 

Sono le uniche due situazioni favorevoli lasciate al n.9 di casa dal duo difensivo del Chianti Porreca-Pacini…con l’ausilio decisivo di Magnelli. La ripresa è sicuramente più viva con il Chianti Nord che può persino recriminare qualcosa per le palle gol sprecate; tra le azioni da “moviola”, anzi da Var per rimanere nei tempi moderni, quella che ha visto Dosso lanciato in porta. A tu per tu con Volpi, il n.11 chiantigiano, proprio nel momento del tiro viene sbilanciato da Ulivi con una spallata accentuata che evita la conclusione. Gli ospiti chiedono la massima punizione ma Erhan, la cui direzione è stata piuttosto all’inglese, lascia correre. 

Ancora Chianti Nord e questa volta con il predetto Latini, subentrato a Butera: siamo attorno 70° quando Manetti si esibisce in un gran tiro al volo da posizione defilata e dai 25-30 metri buoni. Volpi è indeciso, la palle batte prima in terra e poi sul corpo del portiere locale che non trattiene; la sfera arriva a Latini che, senza avere molto specchio, data la vicinanza con Volpi, centra il n.1 giallo-blu. Ancora Latini 5 minuti più tardi quando controlla alla grande in area ma il suo tiro a botta sicura viene ribattuto in maniera provvidenziale dalla difesa. 

La partita, infine, si fa tesa e a cascarci è Lanotte che viene espulso a dieci minuti dalla fine per un parapiglia evitabile. In superiorità numerica, tuttavia, il Galluzzo non riesce a piazzare la zampata vincente e l’azione più importante, con un tiro dal limite dell’area, viene annullata in maniera decisiva dalla difesa con una deviazione fortuita che salva Magnelli e il Chianti Nord. Finisce 0-0 in un risultato che possiamo definire equo. 

Il Galluzzo, a quota 35, perde punti in ottica playoff, si fa superare dal Gambassi con cui viaggiava appaiata e più che altro deve guardare alla “forbice” con la 2° classificata, per il momento il Barberino Tavarnelle che prosegue con un +10. Il Chianti Nord conquista un buon punto in trasferta, dando continuità alla vittoria di settimana scorsa contro il Levane, guadagnando un +1 rispetto ai playout. 

Torna in alto