Dopo la Schiacciata alla Fiorentina, in questo tempo di dolci e tradizioni, tocca ai cenci di Carnevale essere i protagonisti della sfida culinaria che coinvolge bar pasticcerie, ristoranti, cuochi di Firenze e dintorni: è il Contest Food Challenge, che sta riscontrando grande successo e propone piatti tipici attorno ai quali competere. Dal peposo alla trippa, dalla schiacciata con l’uva al castagnaccio e quanta gastronomia tradizionale sarà ancora da testare e preparare. Piccoli assaggi serviti in serie alle tre giurie: la tecnica, quella degli ospiti, la popolare.
La prossima sfida riguarda i cenci di carnevale, o chiacchiere come vengono chiamati in altre parti d’Italia: l’appuntamento è martedì 25 Febbraio alle ore 16:00, al Bar Pasticceria “Il Pino” di Firenze (Via Luigi Caldieri, 1). Food Challenge è organizzato in collaborazione con Associazioni Cuochi Fiorentini e Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze.
Food Challenge, come nasce l’idea
Il progetto nasce attorno ad un tavolo, anzi una tavola – e dove altrimenti – quando un gruppo di amici, parlando di cibi tipici, elabora l’idea di costruire una sfida attorno ad ogni piatto della tradizione culinaria fiorentina e toscana. “Food Challenge” è un concorso annuale dove cuochi, pasticceri, fornai e pizzaioli giocano a suon di ricette ed ogni gara diventa un evento celebrativo della cultura e della cucina fiorentina, con giudici che valutano i piatti non solo per il gusto, ma anche per l’autenticità e l’aderenza alla tradizione.
Food Challenge vuol diventare più di una semplice competizione, vuol trasformarsi nel tempo in un festival culinario, un tributo alla ricca storia culinaria di Firenze, e un modo per i partecipanti di onorare e preservare le ricette e i metodi di cucina che hanno definito la città per secoli. Anche un modo per riscoprire la convivialità dello stare a tavola e condividere un momento di piacere.